Per Papa Francesco «la notte è trascorsa tranquilla». Recita così l’aggiornamento del Vaticano sul pontefice ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale.
Papa Francesco più mediatico ora è invisibile Il dubbio: mostrarsi o tutelare la privacy?
Papa Francesco, come sta oggi?
Papa Francesco anche questa mattina ha ripreso ad essere aiutato con l'ossigeno ad alti flussi, quello che viene somministrato con le cannule nasali, mentre per la notte, come era stato detto nel bollettino di ieri sera, è stato aiutato con la ventilazione meccanica con la maschera.
Con l'alternarsi di questi due metodi è da dedurre quindi che il Papa è aiutato per l'ossigenazione continuativamente, anche se con strumenti che vengono alternati a seconda dei momenti della giornata.
Papa Francesco sta inoltre proseguendo la terapia farmacologica e la fisioterapia fisica per la mobilità.
L'ultimo bollettino
L’ultimo bollettino medico serale di ieri spiegava che «il Santo Padre è rimasto stazionario senza presentare episodi di insufficienza respiratoria. Come programmato, durante il giorno, ha effettuato l'ossigenoterapia ad alti flussi e nella notte» come accaduto anche per le due precedenti notti scorse ed «è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva» con la maschera
Il Santo Padre - spiegava sempre il bollettino di ieri sera - «ha incrementato la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva. Ha trascorso la giornata in poltrona. In considerazione della complessità del quadro clinico, la prognosi rimane riservata».