Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Emmanuele Catananzi investito a Tor Bella Monaca, l'autista: «Ho evitato un’altra auto, non l’ho visto»

Il trentenne era sul marciapiede e stava facendo una videochiamata alla fidanzata

Emmanuele Catananzi investito a Tor Bella Monaca, l'autista: «Ho evitato un altra auto, non l ho visto»
Emmanuele Catananzi investito a Tor Bella Monaca, l'autista: «Ho evitato un’altra auto, non l’ho visto»
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Febbraio 2023, 00:13 - Ultimo agg. : 14:47
4 Minuti di Lettura

«Ricordo solo una macchina che è sbucata fuori improvvisamente da via Carlo Labruzzi poi più niente». Non si era messa alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe, la donna di 46 anni che a bordo di una Bmw di grossa cilindrata giovedì pomeriggio intorno alle due e mezza ha sbandato paurosamente colpendo e scaraventando un’altra auto in sosta contro un giovane di 30 anni che era sul marciapiede in via dell’Archeologia a Tor Bella Monaca. Un drammatico impatto in cui il ragazzo, Emmanuele Kleber Catananzi, non ha avuto scampo: è morto schiacciato tra i veicoli e a nulla è valsa la corsa disperata in ambulanza al policlinico di Tor Vergata. Gli esami tossicologici effettuati sulla 46enne dai sanitari hanno dato esito negativo. La donna era, dunque, lucida quando era alla guida, accanto al figlio maggiorenne che era con lei. È comunque indagata per omicidio stradale. 

APPROFONDIMENTI
Travolto da un camion in manovra
L'incidente
Foto

Roma, camion fa manovra: Franco Greco muore travolto da un tir. Lascia moglie e due figli

La signora, ascoltata dagli agenti del VI Gruppo Le Torri ha raccontato di non ricordare molto, anzi quasi nulla di quei drammatici momenti. Solo di un altro veicolo che, forse, avrebbe disturbato il suo passaggio. Una circostanza, però, tutta da verificare, dal momento che, né dai rilievi eseguiti finora, né dalle testimonianze raccolte, sembrerebbe essere confermata la presenza di un ulteriore mezzo (oltre alla Bmw e ad altre due vetture tamponate) sul luogo dello schianto. 

La Bmw è stata, intanto, posta sotto sequestro e la Procura disporrà una perizia tecnica per valutare eventuali guasti o anomalie, anche se, con tutta probabilità, sarà la velocità l’elemento chiave da appurare in sede di indagini. Più testimoni, infatti, avrebbero riferito che «quell’auto andava veloce» e questo, eventualmente collegato a una distrazione, potrebbe averne fatto perdere il controllo alla conducente. Ieri il pm Mario Palazzi ha conferito l’incarico per l’autopsia sul giovane Emmanuele. «Confidiamo che si faccia al più presto per non aumentare ancora il grande strazio che stiamo vivendo - spiega con cordialità la sorella Debora, di quattro anni più grande, che risiede ad Anzio sul litorale - Mio fratello e io dalla Calabria ci siamo trasferiti nella Capitale per lavorare. Lui aveva trovato un impiego come cameriere. Era un ragazzo con grande amore per la vita, i suoi amici, la sua fidanzata con cui era andato ad abitare e una grande passione per la musica e la discoteca. Un destino ingiusto il suo così come quello di tante altre persone vittime di incidenti come questi, ormai tanti, troppi, nella Capitale». Emmanuele era, appunto, al sicuro. O almeno pensava di esserlo stando sul marciapiede. «Era al telefono, stava facendo una videochiamata, in tutta sicurezza, fermo sul posto quando è stato travolto da quell’auto», racconta ancora Debora. 

IL DESTINO 

Gli inquirenti acquisiranno anche i dati registrati nel telefonino del ragazzo per capire se vi possano essere tracce o elementi utili a chiarire la dinamica dell’incidente. In quel momento Emmanuele stava parlando con la sua ragazza quando all’improvviso lei ha sentito un tonfo. «Poi un ragazzo ha preso il telefono e siccome io ero incredula, mi ha girato la camera della videochiamata e l’ho visto. Dalla vita in giù sotto la macchina mentre provavano a rianimarlo», il racconto della ragazza. L’altro pomeriggio per poco la folla non voleva farsi giustizia da sé dopo lo schianto. Per acquietare gli animi sono dovuti intervenire anche i carabinieri. Emmanuele era di origini brasiliane. Con la sorella, da bambino, era stato adottato da una famiglia italiana che vive a Santa Cristina d’Aspromonte, in Calabria, ed è lì che la sua salma sarà riportata per il funerale. «Mio fratello e io abbiamo sofferto tanto nella vita, non meritava tutto questo», dice ancora Debora. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie