Una traversata che ha tutta l’aria di essere una fuga, quella fatta da Rexal Ford insieme - la polizia lo sta verificando - alle presunte moglie e figlia dell’uomo che in realtà si chiama Charles Francis Kaufmann, a fine marzo, da Malta a Portopalo, in Sicilia. Un viaggio con una barca privata che prevede certo controlli dei documenti più ridotti rispetto a un traghetto di linea o un aereo. C’è traccia di lui su quel charter e forse c’erano anche la donna e la bambina ritrovate morte lo scorso 7 giugno nel parco romano di Villa Pamphilj e ancora non identificate dagli inquirenti. Il 46enne americano però, quando è fuggito a Skiathos, dove è stato arrestato il 13 giugno per l’omicidio aggravato della piccola e l’occultamento del cadavere della madre, ha preso un volo di linea da Fiumicino. Lui aveva un regolare passaporto, anche se con un nome che non è il suo, la donna e la piccola no, lo dimostrano i controlli effettuati a Roma dalla polizia tra maggio e giugno: aveva detto di chiamarsi Stella Ford e di non avere documenti. Un viaggio con pochi controlli che potrebbe essere stato l’ennesimo tentativo delle due di non essere identificate. Se solo perché clandestine o perché fuggissero da qualcosa ancora è presto per dirlo. Gli agenti dello Sco sono a Malta per cercare di ricostruire la vita dei tre. Qui il 46enne californiano ha un altro documento d’identità diverso dal passaporto statunitense e risulta celibe, anzi «single».
I documenti
Non c’è traccia di quel matrimonio di cui lui e chi lo conosceva aveva parlato. E non c’è neanche traccia di una bambina registrata a suo nome al momento della nascita, con ogni probabilità è stata registrata solo a nome della mamma, oppure non è stata registrata affatto. Eppure, da quanto raccolto dallo Sco, i due si sarebbero conosciuti a Malta tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Un’indicazione data all’Fbi dalla madre dell’indagato che aveva saputo del loro incontro tramite i messaggi sporadici che il figlio le mandava ma non aveva mai conosciuto la donna che dovrebbe essere russa o ucraina. Da quando Ford-Kaufmann è andato via dagli Usa alla volta dell’Europa nel 2021, infatti, tra lui e la sua famiglia i contatti si sono pressoché interrotti, anche se sembra che continuassero a mantenerlo. La carta di credito con cui ha prenotato il volo che l’11 giugno lo ha portato dall’aeroporto di Fiumicino a quello di Skiathos veniva ricaricata di tanto in tanto. L’identità della donna quindi rimane per ora ancora sconosciuta. Un amico della coppia parla di lei come di un genio dell’informatica, probabilmente era veramente un’esperta del settore ma potrebbe aver conosciuto il 46enne a fine 2023, quando lui era andato a Malta per girare un video musicale, in un locale dell’isola dove è probabile che lavorasse. Non è escluso però che tutti i racconti di Ford sul matrimonio e sulla nascita di sua figlia facciano parte delle tante bugie raccontate dall’uomo.