Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Regione Lazio, il nuovo consiglio: il centrodestra fa il pieno. «Maggioranza assoluta»

Al governatore Rocca anche il premio previsto per la coalizione che ha vinto

Regione Lazio, il nuovo consiglio: il centrodestra fa il pieno. «Maggioranza assoluta»
Regione Lazio, il nuovo consiglio: il centrodestra fa il pieno. «Maggioranza assoluta»
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 15:48
4 Minuti di Lettura

Il Consiglio regionale del Lazio si rinnova e cambia colore. Dal centrosinistra del campo largo con il Movimento 5 Stelle si passa al centrodestra. E tra i cinquanta scranni della Pisana ci saranno riconferme ma anche nuovi ingressi. Interessanti sono i volti che comporranno la nuova assemblea e che verranno da Roma e Provincia. La parte del leone la farà sicuramente Fratelli d’Italia, che solo nella lista della Capitale potrebbe portare a casa 13 consiglieri regionali. I dati sono quasi definitivi e potrebbero oscillare di qualche numero. Ma sta di fatto che, comunque, in tanti (almeno nella coalizione di Rocca e nel partito di Giorgia Meloni) si sentono già in via della Pisana. 

APPROFONDIMENTI
Voto a Roma 
Crolla l'affluenza
Foto

Tra loro, dovrebbero quasi sicuramente entrare (il condizionale è ancora d’obbligo), l’ex europarlamentare e vicepresidente del Parlamento europeo, Roberta Angelilli, l’ex consigliere provinciale Marco Bertucci, l’ex senatore Fabio De Lillo, il sindaco di Bellegra Flavio Cera, i consiglieri regionali uscenti Antonio Aurigemma, Laura Corrotti, Fabrizio Ghera, Massimiliano Maselli, Giancarlo Righini, la vicesindaco di Nemi Edy Palazzi, e poi Micol Grasselli, Emanuela Mari. Per gli altri è tutto un testa a testa. 

Regionali, lo scrutinio: Rocca al 62,13, FdI al 40,50, Pd al 21,89. Sabatini primo per preferenze

LEGA E FI

La Lega e Forza Italia a Roma e Provincia dovrebbero portare a casa due consiglieri a testa: in lizza per il partito di Matteo Salvini ci sono Giuseppe Cangemi (consigliere regionale uscente e che in passato, durante la legislatura guidata da Renata Polverini, fu assessore alla Sicurezza), Laura Cartaginese (ex Forza Italia, anche lei all’opposizione del parlamentino della Pisana durante l’amministrazione Zingaretti), Paolo Della Rocca, ex sindaco di Palombara Sabina e che potrebbe restare in Consiglio come del resto anche Daniele Giannini. 
Due i seggi che dovrebbero andare anche in casa Forza Italia, dove la concorrenza è tra i tanti ex come Giorgio Simeoni, Pier Ernesto Irmici, Enrico Cavallari (un passato in Consiglio regionale con l’ultimo più fresco di esperienza politica alla Pisana), ma anche Simone Foglio, già consigliere del Municipio di San Paolo e Garbatella. Fanno il tifo per far scattare un solo seggio dall’Udc, dove potrebbe esserci una sfida tra Sergio Tiberti e Luigi Celori. 

L’OPPOSIZIONE

A sinistra, invece, si leccano le ferite e dovranno ridurre di gran lunga il numero degli scranni a loro disposizione. Oltre al candidato a presidente Alessio D’Amato (assessore alla Sanità durante la giunta Zingaretti che si è impegnato in prima linea sul fronte della lotta al Covid-19), potrebbero scattare sette posti. I ben informati danno quasi per certa la rielezione dell’ex presidente del Consiglio regionale Daniele Leodori, della consigliera regionale Eleonora Mattia e di Mario Ciarla, un passato in assemblea capitolina e poi alla Pisana oltre che guida dell’Arsial, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio.

RICONFERME A SINISTRA

Oltre a loro in casa dem potrebbero trovarsi alla Pisana anche Cristiana Avenali (ex direttrice di Legambiente Lazio, poi nominata Zingaretti responsabile dell’ufficio di scopo dei piccoli Comuni e dei contratti di fiume e che ha vissuto qualche mese da consigliera regionale dopo la sua proclamazione il 22 novembre dello scorso anno). Mira a una riconferma anche il piddino Rodolfo Lena, ex sindaco del Comune di Palestrina. Due i posti che potrebbero andare alla Lista Civica di Alessio D’Amato: in lizza ci sono Marta Bonafoni e Simone Lupi (consiglieri uscenti) e Claudio Minelli, un passato da assessore alla Casa del Campidoglio e ora fondatore di Visione Roma. Una coppia dovrebbe uscire anche da Azione: tra loro, Federico Petitti e Marietta Tidei. Dal Movimento 5 Stelle, visti i risultati elettorali che attestano il partito intorno al 10, si punta su tre eletti: Donatella Bianchi, candidata a presidente, è in pole. 

CHI ESCE

La prossima amministrazione regionale vedrà una presenza meno folta degli scranni del Partito democratico. E spariranno molti dei Cinquestelle che non sono stati messi in lista. Si chiude l’esperienza politica regionale da elette di Valentina Corrado e Roberta Lombardi, le due assessore nominate da Nicola Zingaretti per sancire quel campo largo che poi, a ridosso della presentazione delle liste, è saltato. Tra conferme e nuovi ingressi, per la maggioranza e l’opposizione si apre una stagione di confronto: questa sarà la legislatura del Giubileo del 2025 e del probabile Expo del 2030. Sfide che dovranno essere affrontate insieme alle principali emergenze della Capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste
Muore il fratello
e i romeni occupano casa
Calciatore colpito da infarto
salvato dal cardiologo di Salerno
Il volo dall'Acquedotto carolino:
si suicida prima della laurea

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
AVELLINO
Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
LE INDAGINI
La maxi truffa dei bonus edilizi:
incassa un milione dai domiciliari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie