Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Battipaglia,crisi Cooper Standard, 100 lavoratori in esubero: «È sciopero a oltranza»

Si teme che il calo delle commesse, col tempo, metta a rischio tutti i 500 posti di lavoro: «Ora serve un piano industriale serio»

Il sit in alla Cooper Standard
Il sit in alla Cooper Standard
Carmen Incisivodi Carmen Incisivo
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 5 settembre 2024, 07:00 - Ultimo agg. : 08:01
3 Minuti di Lettura

Neanche il tempo di archiviare, per fortuna positivamente, l’aspra vertenza legata all’ormai ex Prysmian Fos di Battipaglia che un altro allarme sociale è pronto a scuotere con violenza la città capofila della Piana del Sele. Questa volta sulla graticola ci sono i 500 lavoratori della Cooper Standard - azienda dell’automotive fornitrice strategica per il gruppo Stellantis - che da ieri mattina sono in sciopero a oltranza. Il rischio più imminente è la perdita dei primi cento posti di lavoro ma la sensazione, di dipendenti e rappresentanti sindacali, è che a questa ipotesi di riduzione della forza lavoro a causa della mancanza di commesse, possa seguire un progressivo ed inesorabile depauperamento delle professionalità presenti in azienda.

I rappresentanti sindacali hanno fatto sapere di essere state informate dall’azienda che «la fabbrica si trova in una situazione di grave incertezza, con una drammatica riduzione delle commesse e la concreta minaccia di perdere altre 100 unita lavorative. Lo stabilimento è ora a rischio chiusura - rimarcano - con conseguenze devastanti per l’occupazione e l’intera comunità locale». 

APPROFONDIMENTI
Salerno, donna sviene in strada: salvata
Metrò del mare scelto da oltre 20mila persone
Reti della discordia allo stadio Lamberti

Sotto la lente di lavoratori e sindacati, come ricordato anche da Alessandro Antoniello, segretario della Uiltec, finiscono «le politiche adottate dal gruppo Stellantis, che sta consolidando una strategia produttiva volta a privilegiare stabilimenti in Serbia e Repubblica Ceca, dove i costi produttivi sono inferiori». Così le commesse per il sito battipagliese hanno cominciato a diminuire determinando «una concorrenza spietata e insostenibile, con il rischio concreto di un ridimensionamento drastico della forza lavoro».

Ieri mattina centinaia di lavoratori si sono incontrati per confrontarsi e protestare davanti ai cancelli sbarrati dello stabilimento, chiedendo all’azienda l’apertura di una trattativa che possa prima sciogliere i dubbi e poi fornire rassicurazioni - già chieste dalla proclamazione dello stato d’agitazione lo scorso 25 giugno - sulla base di un piano industriale triennale «che tenga conto dei nuovi potenziali progetti. Inoltre - proseguono i sindacati - chiediamo un migliore bilanciamento dei nuovi profili attualmente assegnati e ripartiti tra Battipaglia e Sremska (Serbia), iI ripristino del business intercompany delle mescole attualmente quasi azzerate e li blocco del trasferimento Ducato». 

Dell’ennesima vertenza che affonda le radici nell’ormai non più florida zona industriale di Battipaglia sarà investito anche il governo attraverso un’interrogazione che il deputato Pino Bicchielli presenterà al Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ebbe un ruolo fondamentale nella risoluzione della vertenza Fos. Un primo confronto informale c’è stato ieri nell’ambito del quale si è accennato alla necessità di tornare al lavoro per evitare il blocco della filiera produttiva. Ma lo sciopero prosegue.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Le scuole superiori creano talenti: il dossier della Fondazione Agnelli
L'INCIDNETE
Nocera Inferiore, non si ferma all'alt: due carabinieri feriti durante l'inseguimento
MAIORI
Motociclista cade per cinque metri sulla scogliera: è grave
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
CAMEROTA
Picchia la vicina con un bastone, poi la minaccia con un'ascia: arrestato nel Cilento
L'OPERAZIONE
Agropoli, sequestrati ombrelloni e attrezzature da mare
SICUREZZA
Sgomberato accampamento abusivo nella pineta di Torre di Mare
AGROPOLI
Auto in fiamme in via Pisacane: distrutta una BMW
LA VICENDA
Bambina rischia di annegare: salvata da un bagnante
CAPACCIO
Crisi idrica a Capaccio, comunità in difficoltà. Il sindaco Paolino: «Necessaria soluzione immediata»
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie