Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Incidente a Fratte, tir si ribalta sull'A2: conducente grave in ospedale

Il tratto è stato riaperto solo alle 18 dopo i lavori di smaltimento

Incidente a Fratte, tir si ribalta sull'A2: conducente grave in ospedale
Incidente a Fratte, tir si ribalta sull'A2: conducente grave in ospedale
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 24 giugno 2024, 06:25 - Ultimo agg. : 08:11
4 Minuti di Lettura

Poteva andare peggio. È la litania che ha accompagnato per tutta la mattinata, come un mantra, le operazioni di rimozione del carico di frutta e dei rottami del tir da parte dei vigili del fuoco. Su cosa sia accaduto all’autista di quell’autoarticolato che ieri mattina alle 6 si è ribaltato nei pressi dello svincolo di Fratte della A2, è ancora tutto da capire. Lo stanno verificando gli agenti della polizia stradale che ieri sono arrivati per primi sul posto per ricostruire la dinamica e collaborare, con i tecnici dell’Anas, al ripristino della circolazione.

APPROFONDIMENTI
Arzano, uomo investito e omissione di soccorso
Incidente a Francolise
Panico a Trastevere, auto piomba sui tavolini

Per estrarre il camionista dalle lamiere sono dovuti intervenire i vigili del fuoco i quali, una volta portato l’uomo fuori dall’abitacolo, lo hanno messo su un’ambulanza del 118 direzione pronto soccorso dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. L’uomo, 61 anni, napoletano, è in grave condizioni ma, al momento, stabile. Per questo motivo i sanitari non ritengono che possa essere in pericolo di vita. Ha riportato, comunque, una serie di fratture sparse alla cervicale, alle costole e alle gambe con contusioni post traumatiche.

Per liberare la strada dal mezzo pesante che si è accartocciato su se stesso, c’è voluto l’arrivo di un gru. Ma le operazioni sono state complicate lo stesso: il mezzo si era anche in parte incastrato nel guard rail che è stato travolto nel ribaltamento. Il tratto autostradale è comunque rimasto chiuso fino alle 18 di ieri pomeriggio quando è stata riaperta al traffico veicolare soltanto una corsia. Questo perchè il guard rail divisorio tra una carreggiata e l’altra è rimasto distrutto, la sicurezza è poca e c’è il rischio che si possano verificare ulteriori incidenti e che qualcuno possa invadere la corsia dell’altra direzione.

Chi aveva pensato di trascorrere una giornata fuori porta, al mare, è invece rimasto bloccato per ore sull’autostrada. Soprattutto coloro che arrivavano dalla direzione Napoli verso Salerno, essendo tutto avvenuto all’uscita dello svincolo di Fratte. Per fortuna, di domenica mattina alle 6, non vi era un forte flusso di veicoli in quella parte di autostrada. Così, quelli che sono passati hanno potuto scansare la frutta, in gran parte limoni, e il mezzo incidentato e richiedere l’immediato intervento dei soccorsi, evitando così di restare coinvolti in un tamponamento. Se lo schianto fosse avvenuto in un altro orario, avrebbe potuto avere conseguenze ben diverse. Il tratto di strada è però rimasto chiuso per ore per le lungaggini dei rilievi e, soprattutto, per liberare la strada dalla merce caduta e dal tir. Così, per i veicoli provenienti da Reggio Calabria e diretti a Napoli è stata disposta la direzione obbligatoria sulla A30, per i veicoli provenienti da Fisciano in direzione Napoli l’uscita obbligatoria allo svincolo di Pontecagnano nord con proseguimento su tangenziale di Salerno e rientro in A2 direzione Napoli allo svincolo di Salerno Fratte.

Un tratto stradale molto trafficato quello interessato ieri dall’incidente. Sia in inverno e, soprattutto, in estate perchè area di passaggio verso il sud anche solo per raggiungere la costa cilentana. Ed è un tratto di strada spesso utilizzato anche dagli stessi salernitani che poi prendono il raccordo o l’altro svincolo per arrivare all’Aversana. E ieri mattina, nonostante gli avvisi e le deviazioni, inevitabili le lunghe code sotto il sole cocente. Soprattutto per i pendolari della domenica che ne approfittano per fare una gita fuori porta, non soltanto direzione mare ma anche Vallo di Diano.

Video

Per fortuna quanto accaduto in autostrada non ha avuto particolari ripercussioni sul traffico cittadino, ma è rimasto un problema esclusivamente esterno al capoluogo anche perchè, di domenica, il flusso di tir che escono dal porto e si dirigono a nord e a sud di Salerno è ridotto. ora toccherà alla polizia stradale, non appena sarà anche possibile ascoltare la versione del conducente, capire cosa possa essere accaduto. Il mezzo, ovviamente, è stato messo sotto sequestro e verrà controllato per verificare la velocità di marcia e la possibile esistente di qualche problema di natura tecnica alle parti meccaniche del mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
CAMEROTA
Picchia la vicina con un bastone, poi la minaccia con un'ascia: arrestato nel Cilento
L'OPERAZIONE
Agropoli, sequestrati ombrelloni e attrezzature da mare
SICUREZZA
Sgomberato accampamento abusivo nella pineta di Torre di Mare
AGROPOLI
Auto in fiamme in via Pisacane: distrutta una BMW
LA VICENDA
Bambina rischia di annegare: salvata da un bagnante
CAPACCIO
Crisi idrica a Capaccio, comunità in difficoltà. Il sindaco Paolino: «Necessaria soluzione immediata»
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale
GIFFONI VALLE PIANA
Giffoni Valle Piana, evade i domiciliari: catturato per strada
SALERNO
Flex e metal detector per svaligiare appartamento, rubati oro e gioielli
SALERNO
Record all'Ospedale Ruggi: partorisce dopo un trapianto di rene

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie