Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, codice per alberghi e b&b: corsa alla regolarizzazione

Gli operatori di Salerno: favorevoli a questa legge, servirà a migliorare la qualità dell’offerta

Turisti a Salerno
Turisti a Salerno
di Nico Casale
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 5 gennaio 2025, 06:15 - Ultimo agg. : 09:11
4 Minuti di Lettura

Continua a crescere, giorno dopo giorno, il numero delle strutture ricettive della provincia di Salerno cui è stato rilasciato il Cin, codice identificativo nazionale obbligatorio da inizio gennaio. Fino a ieri, secondo i dati del ministero del Turismo in costante aggiornamento, circa otto strutture su dieci lo hanno. «In città – dice l’assessore al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara - la percentuale di strutture ricettive che si è dotata del Cin è molto alta».

«Se Salerno è in una fase di crescita turistica – osserva - è giusto che si rispettino norme e regolamenti. E quella che ha previsto l’introduzione del codice identificativo nazionale è una legge e la legge va rispettata, per cui tutti si devono adeguare per il buon vivere ma anche per un discorso di legittimità, perché così si evita anche di avere abusivismo».

Salerno, parti in anonimato all'ospedale Ruggi: ma nessuno utilizza la culla della vita

«Dal momento in cui una struttura non ha il Cin – prosegue - questa viene esclusa dalle piattaforme. Quindi, è un avviso che si dà per dire “vi dovete regolarizzare perché altrimenti rischiate di essere penalizzati e cancellati dalle piattaforme”». Ferrara ricorda, poi, che, nei mesi scorsi, «a Salerno, abbiamo condotto una campagna antiabusivismo e sono state scovate alcune strutture abusive».

APPROFONDIMENTI
Nocera Superiore, «ti butto l’acido addosso»
Tribunale di Nocera Inferiore, criticità irrisolte
Battipaglia, bretella di collegamento tra l’area Asi e Taverna: piano da 3,4 milioni

LE REAZIONI

Raffaele Bassi, vicepresidente di Ecstra, associazione che rappresenta strutture extralberghiere in provincia di Salerno promuovendo anche formazione e aggiornamenti, sottolinea che «siamo sempre stati a favore dell’introduzione del Cin e, infatti, abbiamo lavorato anche con le altre associazioni a livello nazionale e che sono nella federazione Fare per interfacciarci con il ministero oltre un anno fa, quando si iniziava a parlare della realizzazione della banca dati nazionale». «Il Cin – evidenzia - serve a combattere le strutture illegali. È vero che, ad oggi, ci sono circa 2mila strutture che non si sono ancora registrate sulla banca dati e non hanno ottenuto ancora il Cin, ma non è vero che siano illegali perché queste 10mila strutture cui si fa riferimento erano quelle che avevano già il codice regionale; quindi, già verificate e controllate dagli uffici competenti. Allora, sarebbe più giusto definirle ritardatarie perché si perdono nella burocrazia italiana. E, per quanto noi cerchiamo di fare comunicazione e aggiornamenti, c’è chi si è perso questa fase, ma si aggiornerà».

«Quelle che ancora non hanno il Cin potrebbero essere, ad esempio, strutture stagionali o chiuse e la banca dati regionale non era stata aggiornata», fa notare Bassi, aggiungendo che «non neghiamo che ci siano delle strutture che non lavorano in maniera irregolare, ma questo codice serve, appunto, a mettere ordine». Raffaele Esposito, leader provinciale di Confesercenti, fa presente che, «come Cat, centro assistenza tecnica, siamo stati i primi in provincia di Salerno a fare i corsi di formazione professionale e di informazione per il settore extralberghiero per dotarsi del Cusr (codice unico identificativo regionale delle strutture ricettive). A questo si è aggiunta una sovrapposizione con il Cin, che va nell’ottica della qualità dell’offerta ricettiva e noi siamo favorevoli».

«Come Assoturismo e Assohotel siamo favorevoli – ribadisce - a qualsiasi tipo di ragionamento che va nella direzione della riqualificazione dell’offerta turistica, anche per far emergere eventuali criticità. Bisogna lavorare su qualità dell’offerta e legalità, in maniera trasparente e al fianco delle istituzioni per favorire un’offerta territoriale qualitativamente alta sia per il settore alberghiero che quello extralberghiero».

Salerno, lavori piazza Cavour: restyling con meno posti auto e una grande area verde

Marco Sansiviero, presidente di Fenailp Turismo, definisce l’introduzione del Cin «un passo fondamentale per promuovere la trasparenza e garantire una concorrenza leale nel settore ricettivo». «Tuttavia – sostiene - il fatto che in provincia di Salerno circa 2mila strutture non si siano ancora adeguate lascia presupporre l’esistenza di un numero significativo di operatori abusivi. Questa situazione rappresenta un doppio danno: da un lato, per le imprese che rispettano le regole, costrette a competere in condizioni svantaggiose; dall’altro, per i consumatori, che rischiano di affidarsi a strutture non controllate e non sicure».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
CAMEROTA
Picchia la vicina con un bastone, poi la minaccia con un'ascia: arrestato nel Cilento
L'OPERAZIONE
Agropoli, sequestrati ombrelloni e attrezzature da mare
SICUREZZA
Sgomberato accampamento abusivo nella pineta di Torre di Mare
AGROPOLI
Auto in fiamme in via Pisacane: distrutta una BMW
LA VICENDA
Bambina rischia di annegare: salvata da un bagnante
CAPACCIO
Crisi idrica a Capaccio, comunità in difficoltà. Il sindaco Paolino: «Necessaria soluzione immediata»
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale
GIFFONI VALLE PIANA
Giffoni Valle Piana, evade i domiciliari: catturato per strada
SALERNO
Flex e metal detector per svaligiare appartamento, rubati oro e gioielli
SALERNO
Record all'Ospedale Ruggi: partorisce dopo un trapianto di rene

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie