Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

San Matteo, festa nelle strade
di Salerno: la prima dopo il Covid

di Giuseppe Pecorelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Settembre 2022, 08:31 - Ultimo agg. : 11:32
4 Minuti di Lettura

San Matteo tornerà a percorrere le strade di Salerno, che attraversò, per l'ultima volta, nel 2019, prima che la pandemia privasse la città delle tradizioni più care, quelle legate alla festa patronale. Già da alcuni mesi, la fine dello stato d'emergenza sanitaria non lasciava dubbi sul fatto che la processione del 21 settembre si sarebbe tenuta regolarmente, ma tanti avranno condiviso l'emozione della data e dell'orario scritti nero su bianco sul programma stilato dal comitato organizzativo, guidato da don Michele Pecoraro, parroco del duomo. La statua di San Matteo - insieme ai simulacri di San Giuseppe, San Gregorio VII e dei Santi martiri salernitani Gaio, Ante e Fortunato - varcherà l'uscita della cattedrale alle 18 di mercoledì 21 settembre. Non è ancora stato reso noto il percorso né le soste previste, ma non ci dovrebbero essere variazioni rispetto alle consuetudini.

APPROFONDIMENTI
Sms dei magistrati in mano agli hacker: allarme Corte dei conti, accesso ai profili WhatsApp con un messaggio esca
De Luca contestato a Scafati,
salta il comizio del Pd

Si rinnoverà la preghiera per i marinai, i pescatori e chiunque viva di mare, ma in piazza della Libertà e non in piazza Cavour, interessata da lavori. Come sempre le statue saranno rivolte verso il grande specchio d'acqua del golfo. Né sembrano esserci dubbi sul fatto che la statua di San Matteo faccia ingresso nell'atrio del Comune, casa dell'intera cittadinanza, dove si pregherà per gli amministratori e i rappresentanti delle istituzioni. Non accadeva dal 2014. Negli anni successivi si era preferito che la statua di San Matteo entrasse a palazzo di città non durante la processione, ma nei giorni precedenti. La festa del 2022 è quella dei ritorni anche sotto altri aspetti. Torna la processione, ma anche il solenne pontificale celebrato in duomo (lo scorso anno, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, presiedette il rito a piazza della Libertà per consentire, in tempi di limitazioni nel numero di partecipanti, la più larga partecipazione possibile). Mercoledì 21 settembre, alle 11, sarà monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei, a celebrare in cattedrale la messa, animata dal coro dell'arcidiocesi. Sarà molto intenso il programma di appuntamenti che, a partire dal 14 settembre, accompagneranno al giorno della festa. Tra i ritorni anche il rito dell'omaggio floreale alla statua di San Matteo, posta in cima alla Porta Nova, antico ingresso alla città: il gesto di affidamento si rinnoverà alle 20.30 di mercoledì 14 in piazza Flavio Gioia. E poi le celebrazioni aperte a tutti, ma in modo speciale ad alcune categorie: il 14 la messa per gli sportivi presieduta dall'arcivescovo Andrea Bellandi e, il 15, la celebrazione per gli operatori della catechesi officiata dal vicario episcopale don Roberto Piemonte. Il 16 i portatori delle sei statue dei santi in processione parteciperanno a un incontro che unirà catechesi e aspetti programmatici del corteo religioso; il 19, il padre gesuita Jean Paul Hernandez, storico della Chiesa e commentatore del Vangelo per l'emittente Tv2000, terrà una catechesi su San Matteo, pubblicano ed apostolo; il 20 il Vangelo di Matteo sarà letto in vari momenti della giornata sia in cattedrale sia in piazza Alfano I (a coordinare padre Vincenzo Ippolito, biblista). 

 

Non mancheranno gli appuntamenti con i luoghi della sofferenza: l'arcivescovo Bellandi benedirà, con il braccio di San Matteo, ammalati, medici, infermieri e personale amministrativo dell'ospedale cittadino (il 15) mentre, il giorno dopo, farà visita al carcere di Fuorni. Il 19 il presule sarà accolto a Casa Betania, centro di accoglienza per la vita, a Castiglione del Genovesi. Infine gli eventi culturali, che si terranno nell'atrio del duomo: il 15 l'associazione Il Contrappasso presenterà il Gran Ballo dell'800 (a sostegno dell'iniziativa Culla della vita); il 16 una rappresentazione teatrale, ideata e diretta da Carmen Piermatteo, intitolata Giovanni Da Procida: chi era costui?; il 17 serata musicale del Liceo Alfano I; il 18 concerto di Espedito De Marino accompagnato dalla voce di don Michele Pecoraro; il 19 concerto di artisti del Teatro Verdi; il 20, nella Sala San Tommaso del duomo, la VII edizione del premio San Matteo, assegnato quest'anno a Diego De Silva, Massimo Bignardi, Silvana Noschese ed Enrico Marano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TRAMONTI
Vasto incendio in Costiera,
distrutti ettari di bosco
SALA CONSILINA
Alberi e pali della luce
abbattuti dal vento
CAVA DE' TIRRENI
Movida violenta,
due giovani accoltellati
in piazza dopo una lite
CAVA DE' TIRRENI
Muore a 32 anni dopo
il ricovero: c'è l'inchiesta
PONTECAGNANO
Positivo all'alcoltest
aggredisce i carabinieri
VALLO DI DIANO
Cavo cade sull'A2:
il ragazzo-coraggio
SALERNO
Schianto all'incrocio delle Poste:
salernitani indisciplinati alla guida
EBOLI
Maggioranza più disarticolata
Conte convoca vertice della pace
SALERNO
Pnrr, la grande occasione
fondi per oltre 2,4 miliardi
POSITANO
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
SALERNO
Nello, l'«alfiere» che su Youtube
combatte contro la distrofia
SALERNO
Club scherma Salerno e Caritas
insieme per aiutare i più poveri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie