Uno studio della Rockefeller University, pubblicato su Science Advances, ha rivelato la presenza di una minuscola molecola che, nella previsione degli scienziati, potrebbe essere utilizzata in concomitanza alla chemioterapia per prevenire le metastasi del cancro del colon-retto. Lo studio ha evidenziato come questo composto, denominato Rgx-202, sia in grado di neutralizzare un percorso chiave su cui puntano le cellule tumorali per accumulare energia. Nel 2016, gli studiosi avevano notato che le cellule del cancro del colon-retto avevano sviluppato una strategia ingegnosa per sopravvivere in condizioni di scarso ossigeno, producendo fosfocreatina, una sostanza di cui il tumore ha bisogno per sopravvivere.
Tumore al seno, colpita una donna su 9. Giulio Basoccu: «La profilassi è l'arma migliore»
Grazie alla molecola Rgx-202 i ricercatori sono direttamente intervenuti su questa tecnica di sviluppo del cancro e hanno notato una riduzione della crescita del tumore del colon-retto, influenzando anche le forme cancerose con mutazioni che sono attualmente sono considerate non trattabili con terapie mirate.
RGX-202, identified by researchers at @RockefellerUniv, was found to foil a key pathway that cancer cells rely on for energy in mice, presenting a possible new #colorectalcancer therapy. #oncology #smallmolecules
Learn more here: https://t.co/GcTCKzLtLI pic.twitter.com/3GiyOkNG46— Drug Target Review (@DrugTargetRev) October 7, 2021
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout