Concorso Agenzia delle Entrate, bando assunzione 350 funzionari: domande in scadenza il 22 maggio

martedì 20 maggio 2025, 09:23 - Ultimo aggiornamento: 21 maggio, 09:24 | 1 Minuto di Lettura

Le prove

La procedura di selezione prevede un’unica prova scritta articolata in due parti. La prima parte consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volta ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:

  • diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
  • diritto civile e commerciale
  • diritto amministrativo
  • contabilità aziendale
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari.

La seconda parte è in lingua inglese e consiste in una serie di quesiti a risposta multipla concernenti casi pratici da risolvere di natura tributaria. La prova è volta ad accertare le competenze tecniche possedute dai candidati e dalle candidate in ambito fiscale, la comprensione del testo e la capacità di elaborare le informazioni in esso contenute.

Inoltre, nel corso della prova scritta si procede anche all’accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA