Pasqua al ristorante stellato. Per chi vuole concedersi una domenica da ricordare, è possibile provare i menù da sogno dei migliori chef italiani. Ma quanto costano? Anche 350 euro, se si punta al top. Carne, pesce e sperimentazioni introvabili nei ristoranti "normali", rendono ogni piatto un'esperienza unica che, come si suol dire, può valere il pezzo del biglietto. Da Cannavacciuolo a Borghese e Bottura, di seguito i menù di Pasqua di alcuni degli chef più famosi in Italia.
Cannavacciuolo a Villa Crespi
Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi, la sua location da sogno sul Lago d’Orta, propone un menù degustazione “Itinerario” dal costo di 280 euro a persona (bevande escluse). Tra i piatti figurano calamaretti, salsa al pane di segale, la Triglia, cavolo nero, linguina di Gragnano, provola affumicata e il Cilindro di pasta alla genovese, carciofo e topinambur. Se si vuole spendere di meno, c'è il bistrot di Torino di Cannavacciuolo con un menù che costa "solo" 150 euro a persona.