Il 63% dei beni culturali in provincia di Salerno si trova in zone a rischio sismico alto. È quanto emerge dalla mappa dei rischi dell’Istat, che dedica una sezione ai siti storici disseminati lungo lo Stivale.
Un patrimonio vulnerabile, spesso molto antico, che richiede una protezione attenta e mirata, come confermano i danni registrati nei terremoti dell’Aquila (2019) e di Amatrice (2016).