Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Speciali
  • Studiare Impresa
Il Mattino

Q8, l'energia che serve
a proteggere l'ambiente

di Carmela Maietta
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 9 aprile 2021, 18:00
3 Minuti di Lettura

Non solo business: la politica aziendale di Q8 si snoda anche su quattro importanti filoni, Security, Salute, Sicurezza e Ambiente. Focalizziamo per il momento l'attenzione su quest'ultima voce che, va ricordato, è diventata sempre più una complessa problematica di portata mondiale. Su questo fronte l'azienda - il cui simbolo con quelle due vele colorate ricorda le tradizionali imbarcazioni a vela del Kuwait - sottolinea come sia impegnata a «soddisfare i principi di sostenibilità, compresi la protezione dell'ambiente prevenendo l'inquinamento e promuovendo iniziative di uso efficiente dell'energia». La Kuwait Petroleum Italia, affiliata di quella International, entra nel mercato italiano nel 1984 e due anni dopo lancia l'originale marchio Q8. Società impegnata nell'intero ciclo integrato del downstream petrolifero italiano, conta su attività integrate su scala nazionale, dalla raffinazione al consumatore finale. Una rete di distribuzione carburanti imponente, con 2.800 stazioni di servizio su tutto il territorio e un'offerta che comprende - oltre ai prodotti tradizionali come benzina, gasolio e quelli altamente performanti quali il Q8HIPerform Diesel e il Q8 HIPerform 100 Ottani - anche carburanti alternativi per la mobilità sostenibile, come gpl e metano e ricariche elettriche.

La Kuwait Petroleum Italia è presente anche nel settore della raffinazione con le Raffinerie di Milazzo (RAM) in joint venture paritetica con Eni, ed è tra le più articolate e avanzate raffinerie d'Europa: la sua capacità di lavorazione è di circa 10 milioni di tonnellate all'anno. Il 90 per cento dei prodotti lavorati viene spedito via mare. E qui Napoli ha un ruolo di rilevante importanza per la struttura logistica e di approvvigionamento che deve assicurare la disponibilità dei prodotti immessi al consumo su tutto il territorio nazionale. La base primaria e fulcro della struttura logistica, si evidenzia, su cui transita la maggior parte dei prodotti di proprietà Q8 è, appunto, il Terminale di Napoli. Una struttura composita formata da un terminale marittimo per la ricezione e la caricazione via mare dei prodotti petroliferi; un sistema di oleodotti che movimenta il prodotto fino ai depositi, di cui due per lo stoccaggio e la caricazione di prodotti bianchi (benzina, gasolio, jet fuel e biodiesel) e neri (bunker e olio combustibile).

Rapida la crescita della società attraverso un'attenta strategia di acquisizioni: negli ultimi 30 anni gli ingenti investimenti hanno consentito di posizionarsi tra i principali operatori del mercato italiano con un fatturato, nell'anno 2019-2020, di oltre 11 miliardi di euro. Attiva nel mercato delle vendite dirette l'azienda serve anche 18 aeroporti italiani. Sul fronte del lavoro il gruppo Q8 occupa direttamente circa 1200 dipendenti con un indotto di oltre 12mila; per tutti si intende raggiungere l'obiettivo - viene sottolineato - di incrementare, accanto alla produttività ed all'efficienza, il benessere psicofisico dei lavoratori grazie a una politica di People Care. Una presenza, si puntualizza, a tutto campo con una serie di iniziative che vanno da una costante attenzione all'ambiente, alla sicurezza e alla salute fino a specifici progetti con forte ricaduta sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L’ECCELLENZA
Studio Esse: «Professionalità e innovazione, così organizziamo i nostri convegni»
SALUTE
Webinar sulla BPCO: la malattia che costa il 6% della spesa sanitaria nazionale
IL FORUM
«Un caffè con il Csf»: live la sfida dei content creators campani
NEWS
"Pizza napoletana in catena" live dalle 13 al Caffé con il Csf
PM
A Lidia Barletta il Premio Lions “Anastasia Guerriero” 2025
PM
Le 5 cose imperdibili da fare, vedere e mangiare a Napoli, nel quartiere di Forcella e dintorni
PM
​Diritto all’oblio, Cassazione ribalta Google: notizie superate vanno rimosse
STUDIARE IMPRESA
Studiare l'impresa, dalla scuola a Deloitte: viaggio tra teoria e pratica
STUDIARE L'IMPRESA
Crociere e navi da difesa, il fascino di Fincantieri
STUDIARE L'IMPRESA
Pianeta Telecomunicazioni: tour con Fastweb + Vodafone
STUDIARE L'IMPRESA
Q8, dove gasolio e benzina sposano l'innovazione green
IL WEBINAIR
La Campania che cura il mondo: live il forum del Mattino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie