Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

Co’ Sang: la reunion delle voci di dentro del rap

«Dinastia» è l’album - in uscita oggi - del ritorno dei Co’Sang, leggenda dell’hip hop newpolitano

I Co' sang
I Co' sang
Federico Vacalebredi Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 30 agosto 2024, 08:00 - Ultimo agg. : 31 agosto, 12:51
4 Minuti di Lettura

È ancora poesia cruda? Si può chiedere ancora poesia cruda a Luchè (Luca Imprudente, 43 anni) e ‘Nto’ (Antonio Riccardi, 42)? Ed è lecito, poi, chiedere ad artisti in movimento di tornare indietro nel tempo, nello stile, nel flow, come se vivessero ancora chiusi tra le palazzine di Marianella? 

APPROFONDIMENTI
Liberato, nuovo feat coi Co'Sang: lo spoiler sui social
Capri, Walter Ricci a sorpresa duetta con Arisa
Geolier a Roma, concerto sold out: annuncia seconda data

Il rap c’è tutto, splendido splendente: (g)old style, ma anche attentissimo alle new school, verace, spavaldo, spietato, incalzante, sin dal primo pezzo, «Nu creature int’o munno», produzione di Dat Boi Dee. «Ci pavavano ‘o treno, mo’ simmo ‘o treno», rivendica «Dinastia», l’album - in uscita oggi - del ritorno dei Co’Sang, leggenda dell’hip hop newpolitano, che, grazie a loro, ha iniziato a dettare legge in Italia sin dall’esordio-scoop di «Chi more pe’mme» (2005) e al bis di «Vita bona» (2009), prima dello scioglimento annunciato via Facebook del 14 febbraio 2012. 

Dodici anni dopo, qualcuno dubita che i due abbiano fatto pace davvero e aspetta di vederli insieme in carne ed ossa alla prima occasione possibile: domani, alle 15, per un firmacopie al Vulcano Buono di Nola. 

Ma «Carne e ossa», beat di Peppe ‘O Red, è feroce, torna dove tutto era iniziato, in quella terra desolata che abbiamo chiamato Gomorra tra versi come «Chisto è ‘o flow che ha cambiato ‘o rap a Napule», la vista di «’O primmo muorto ‘nterra a 9 anni», punchline ed incastri magistrali... Poesia cruda, forse oggi persino crudissima, visto il politicamente correct che sembra star colpendo anche il pianeta hip hop in nome dell’approdo al mainstream ed alla classifiche.

Certo, anche i Co’Sang sono consapevoli della centralità del rap sulla scena italiana, «Nun è mai fernut’» parla d’ammore o forse è pura autobiografia dal sound black che potrebbe conquistare le radio finalmente aperte al dialetto napoletano. «Cchiù tiempo», gioca alla doppia reunion con i Club Dogo, al mixer ci sono Geeno e Don Joe, ai microfoni si aggiungono Jake La Furia e Guè. Certo, non c’è l’urgenza bastarda di «Int’’o rione», ma la vita dei due Co’Sang è ormai uscita dal rione, è diversa da allora, come la nostra, e non merita, e non meritiamo, esercizi di autoclonazione, ma racconti senza peli sulla lingua sì: «14 febbraio 2012 n’impero ch’è caduto ce lassaje cu l’uocchie lucide, mezza scena me cercava pe’ fa ‘e condoglianze, ma comme me giravo po’ stappavano ‘o champagne». Cchiù tiempo avrebbero voluto Luche’ e ‘Nto per capire che cosa stava succedendo, cchiù tempo avremmo voluto noi con loro, per non restare soli sino all’apparire di Liberato («Sbagli e te ne vai») e di Geolier («Perdr a cap», orecchiabilissima) a confermarci che c’era qualcosa di nuovo, di newpolitano, nell’aria. E che bello sarebbe se ci fossero anche loro sul palco di piazza del Plebiscito il 17 (sold out) e il 18 settembre, a tessere il filo rosso, a dire come «Raggia e tarantelle» sia alla base di tanto di quello che oggi ha rimesso Napoli al centro dell’attenzione, anzi l’ha messa al centro dell’attenzione come non era mai stata. 

«Nu cuofn ‘e sord» è autocelebrazione arrogante come da manuale, puro canto ipnotico del riscatto della periferia: «Pare New York ‘o 95 quando Secondigliano era ‘na farmacia». E celebrazione del duo è la presenza di king Marracash in «Carnicero», un «banger» commenteranno i ragazzini ammirati dai fuochi d’artificio verbali. «O primm post» rivendica un primato che esiste dagli esordi, anche se non nelle top ten ufficiali, come conferma («Vincente»): «Non so nu trend fra, ji song na leggend». Napoli è panorama e oggetto dell’atto d’ammore di «Comme na fede». 

Poesia cruda? Le domande di inizio pezzo sono tutte ancora senza risposta, ma c’è un verso che spiega la coppia ritrovata e, un po’ anche noi: «Tupac ce faceva sentere cchiù napulitane».

Poesia cruda? Boh, di sicuro voci di dentro. Luche’ e ‘Nto hanno mostrato la strada, hanno diviso le loro strade, ora sembrano camminare di nuovo sulla stessa strada. Forse non è tutto oro che luccica. Ma su quella strada è cresciuto il miglior hip hop italiano, siamo cresciuti noi, è cresciuta la scena italiana. Massimo rispetto per la «Dinastia» Co’Sang. Ci vediamo sotto il palco al Plebiscito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Donna Summer e la canzone-orgasmo
IL CONCERTO
Luca Aquino: «Cerco il jazz del futuro nel riverbero dei borghi»
IL CONCERTO
Wardruna a Pompei: è la notte dei vichinghi
LONDRA
Oasis, tragedia al concerto di Wembley: 40enne cade dalla balconata e muore. Si cercano testimoni
ROMA
Jesto, il fratello: «E' morto di infarto al ristorante». Poi la frecciata a Fedez: «Ha dato la notizia prima dei familiari, irrispettoso»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni di lunedì 4 agosto: chi aiuterà Gianluca?
LA COMMEDIA
Napoli-Lapponia: incontro-scontro tra due culture
IL FILM
«La commedia del popolo dei disillusi»
LA TECNOLOGIA
Una risorsa o un pericolo? Hollywood divisa dall’IA
IL LUTTO
La morte del rapper Jesto: aveva 40 anni. Fedez: «Una leggenda», martedì i funerali
MUSICA
Marco Mengoni e Annalisa avvistati di notte a Venezia: le segnalazioni dei fan sui social
IL FILM
Claustrofobico horror: tutto il film in un’auto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

West Nile, sesta vittima: il cluster resta domiziano
Azzurri, il valore è già aumentato
Maxi-rissa tra due gruppi di stranieri: cosa è successo vicino alla villa comunale
Madonna del mare, affonda il portantino di scorta: tutti in salvo
Napoli in Champions, una missione per la storia
Anziana truffata per il solito falso incidente: come funziona

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie