Al via, tra pochi giorni, il “Sono solo canzonette Tour 2025”. Edoardo Bennato torna per tutta l'estate sui palchi italiani per cantare e suonar la sua musica, impertinente, sovversiva, provocatoria. Si comincia da Lecco, l’11 luglio, per Scenario Festival, presso l’Area La Piccola; il 16 luglio a Castiglioncello (LI) al Castello Pasquini per il Castiglioncello Summer Festival; il 18 luglio a Lugano per Blues to Bop al Boschetto Parco Ciani; il 22 luglio a Genova all’Arena del Mare (Area Porto Antico); il 25 luglio a Cagliari all’Arena Fiera; il 27 luglio ad Alghero presso l’Anfiteatro Ivan Graziani; il 31 luglio alla Reggia di Caserta.
Le sue canzoni, pietre miliari che hanno fatto la storia della musica italiana, arriveranno nelle arene delle principali città italiane. Ad agosto il tour proseguirà il giorno 1 a Siena alla Fortezza Medicea; il 3 agosto a Monforte D'alba (CN) per Monfortinjazz all’Auditorium Horszowsky; il 6 agosto a Castellana Grotte (BA) al Largo Porta Grande; l’8 agosto a Mesagne (BR) per Stupor Mundi Festival in Piazza Orsini del Balzo; il 10 agosto a Giulianova (TE) in Piazza del Mare; 12 agosto a Seravezza (LU) al Palazzo Mediceo; il 16 agosto a Chioggia (VE) per Sea Music Festival, Isola dell'unione; il 18 agosto a Ragusa per Sagrato della Cattedrale di San Giovanni; il 20 agosto Cefalù (PA) al Lungomare Giardina; il 22 agosto a Taormina (ME) al Teatro Antico; il 26 agosto Borgia (CZ) al Parco Archeologico Scolacium.
Bennato, il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, sarà a settembre il giorno 1 a Sesto Fiorentino (FI) per “liberi tutti festival” in Piazza Vittorio Veneto; il 5 settembre a Piacenza presso Palazzo Farnese; il 12 settembre a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Cavea); il 20 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata; il 24 settembre al Teatro Romano di Verona. Per tutti gli aggiornamenti sul tour consultare www.bennato.net/concerti/