Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

House of the Dragon è già record per il debutto della serie costata 20 milioni di dollari a puntata (ma non è la più costosa)

Dieci episodi raccontano le vicende della Casa dei Targaryen, famiglia protagonista anche della serie madre

House of Dragon
House of Dragon
di Simona Antonucci
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Agosto 2022, 17:55
4 Minuti di Lettura

Quasi 20 milioni di dollari. È il costo per la realizzazione di ogni episodio della prima stagione di “House of the Dragon”, l’atteso prequel di “Game of Thrones”, uscito negli Stati Uniti (e in contemporanea anche in Italia, in lingua originale), il 22 agosto. E quasi dieci milioni sono gli spettatori che sono rimasti davanti al video, negli Usa (su HBO e HBO Max), per la première della serie “dorata”. Meglio aveva fatto solo l’attesissimo finale del “Trono di spade”. Dopo il debutto da record, il prequel (in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW), arriverà in Italia anche in versione doppiata lunedì 29.

APPROFONDIMENTI
Foto
Disney, più abbonati di Netflix per ​la prima volta nella storia: così il binge watching sta passando di moda
Dazn, le scuse dopo i disservizi di ieri: «Daremo un indennizzo ai nostri clienti. Evento di natura eccezionale». L'ultimatum della Lega Calcio
Darin fa coming out a Battiti Live: «Mi ci è voluto un po' ma sono orgoglioso di essere gay»
House of the Dragon, il primo episodio del prequel del Trono di Spade

Casa dei Targaryen

La nuova serie HBO, tratta dal romanzo “Fuoco e sangue” di George R.R. Martin, è ambientata 200 anni prima degli eventi raccontati ne “Il Trono di Spade” e rivela, in dieci episodi, le vicende della Casa dei Targaryen, famiglia protagonista anche della serie madre, ora impegnata nella prima grande lotta intestina: la “Danza dei Draghi”, una lite per la successione al trono che porterà il Regno a una guerra civile. La maggior parte delle riprese è stata fatta nel Regno Unito, ma sono tante le ambientazioni e le location in altri Paesi, tra cui la Cornovaglia e il Castello di Monsanto, a Idanha-a-Nova, nel distretto di Castelo Branco, in Portogallo. La spesa per ogni puntata supera di ben 5 milioni il budget investito per realizzare un episodio dell’ottava e ultima stagione di “Game of Thrones”. In confronto, l’originale “Game of Thrones” costava all’incirca 100 milioni di dollari a stagione, con una spesa per ogni episodio che è partita da circa 6 milioni nella prima stagione per arrivare a 15 nell’ultima.

Joseph Gatt, attore del Trono di Spade arrestato per chat sessuali con un minore. Ma lui nega: «Accuse false»

Il cast

Considerando gli scenari esotici e soprattutto il grande sforzo a livello di effetti speciali per creare i vari draghi che sono al centro della serie, la nuova produzione è riuscita a tenere i costi piuttosto “contenuti”, con l’obiettivo di tenersi in linea con quella che era appunto l’ottava stagione conclusiva della serie madre. Ad aiutare c’è anche un cast relativamente più ristretto di quello di “Game of Thrones”, ridotto almeno per ora, al nucleo centrale dei Targaryen stessi, comunque con attori di grosso calibro come Paddy Considine (re Viserys), Emmy D’Arcy (Rhaenrya), Matt Smith (Daemon) e Rhys Ifans (Otto Hightower).

Gli Anelli del Potere

Una crescita comunque costante, sia negli investimenti che nel successo tra il pubblico. Anche se l’aumento risulta alquanto contenuto se paragonato a altre serie tv fantasy della concorrenza. Come la nuova serie Amazon Prime Video “Gli Anelli del Potere”. Sono 465 i milioni di dollari complessivi spesi dall’azienda di Jeff Bezos per gli 8 episodi della prima stagione (oltre 58 milioni a episodio, dunque). “Gli Anelli del Potere” è ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi narrati ne “Il Signore degli Anelli”. Quella spesa da Amazon è una cifra che include anche i costi di lancio, che saranno distribuiti anche sulle stagioni successive. Considerato che Prime Video ha in programma di produrre 5 stagioni della serie “Gli Anelli del Potere”, alla fine si arriverà a superare 1 miliardo di dollari, diventando a tutti gli effetti la serie più costosa di sempre.

Stranger Things

Anche un’altra serie cult come “Stranger Things” ha raggiunto cifre considerevoli: è costata a Netflix circa 30 milioni di dollari a episodio. L’ultima stagione, che ha debuttato lo scorso 27 maggio sulla piattaforma di streaming, ha battuto ogni record anche di pubblico: il weekend di lancio è stato il migliore di sempre per una serie in lingua inglese su Netflix.

The Mandalorian

Disney+ si accosta alle spese di Netflix e HBO, ma non raggiunge quelli di Prime Video. “The Mandalorian” è la prima serie che ha debuttato sulla piattaforma streaming di casa Disney nel 2019 ed è ambientata nell’universo di “Star Wars”. Per ricreare in maniera autentica gli scenari della saga cinematografica ideata da George Lucas, Disney+ ha stanziato una somma di 15 milioni a puntata. “House of the Dragon” ha appena debuttato: ora si tratterà di capire se un investimento del genere darà o meno i suoi frutti.

John Stahl, morto l'attore de "Il Trono di Spade": aveva 68 anni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Aldo Cazzullo a Port'Alba:
«Luogo unico al mondo»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
LA SCRITTURA
Scuola, il ritorno del corsivo:
«Obbliga a usare il cervello»
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie