"Ballando Con Le Stelle" annuncia sui suoi canali una nuova giudice: Mara Maionchi. La produttrice discografica è apparsa in un video pubblicato. sui social della pagina ufficiale del programma, presentandosi con una frase a effetto «Il lavoro batte il talento se il talento non lavora duro». Ecco tutto sull'agguerrita stella dei talent show italiani.
Ballando con le stelle, criticata la presenza di Francesco Paolantoni che così
L'annuncio
Novità in arrivo su Rai 1. Come comunicato dal profilo Instagram di Ballando con le Stelle, nella prossima stagione dello show condotto da Milly Carlucci ci sarà una grande novità: a sedersi su uno degli sgabelli dei giudici sarà infatti Mara Maionchi.
«Il lavoro batte il talento se il talento non lavora duro: così @realmaramaionchi nella giuria di #BallandoConLeStelle».
Chi è Mara Maionchi
Mara Maionchi, nata a Bologna nel 1941, è una produttrice discografica e talent scout italiana.
Prima di accedere al mondo discografico Mara svolgerà molti lavori, passando da società di spedizioni, ad aziende di antiparassitari per l'agricoltura, fino alle ditte di sistemi antincendio. Poi il boom nella televisione: Mara diventa presto un'ospite fissa delle giure dei programmi talent, un personaggio amato e discusso dal pubblico.
La carriera nella discografia, dagli esordi a "Non ho l'età"
La brillante carriera da produttrice di Mara Maionchi inizia nella sua giovinezza, quando a 26 anni trova impiego nella casa discografica Ariston Records. Rimarrà in Ariston fino al 1969 quando Mogol e Lucio Battisti fondano l'etichetta "Numero Uno" e chiamano una quasi trentenne Mara Maionchi, che si era già distinta nell'ambiente, a lavorare per la neonata casa discografica come addetta stampa.
Nel 1975 Mara si sposta di nuovo, trovando occupazione alla "Dischi Ricordi", da cui si distanzia già nel 1983, quando con suo marito Alberto Salerno fonda l'etichetta Nisa, dal nome d'arte di Nicola Salerno.
Nel 2006, dopo ventitré anni di esperienza con la Nisa, Mara e il marito decidono di creare una nuova etichetta indipendente che viene chiamata "Non ho l'età" (dalla canzone scritta da Nicola Salerno per Gigliola Cinquetti), con lo scopo di aiutare nuovi talenti ad emergere. La "Non ho l'età" ha cessato la sua attività nel 2015.
Le intuizioni di Mara e le sue capacità di scouting
Mara deve il suo successo, nel lavoro nelle etichette come in televisione, soprattutto alle sue capacità di talent scouting, che l'hanno collcata tra top le produttrici tra gli anni '80 e l'inizio degli anni 2000.
Tra le sue intuizioni più brillanti, il riconoscimento delle capacità di una nascente Gianna Nannini: intorno al 1975, mentre Mara lavora alla "Dischi Ricordi", la giovane produttrice individua subito le capacità della cantante e lancia una stella. In seguito Mara inizierà a seguire anche il percorso musicale di Eduardo De Crescenzo, Dori Ghezzi e Fabrizio De André.
Tuttavia pure gli anni 2000 riservano alla produttrice grandi soddisfazioni, come la scoperta di Tiziano Ferro, con cui inizia una lunga collaborazione.
Altri nomi che devono in parte il loro successo alle capacità di Mara sono: Irene Grandi, Alexia e Ginevra Di Marco, insieme a molti altri.
Il boom in TV: giurata per X Factor e Amici
Tutto cambia quando nel 2008 le viene proposto di diventare giudice a X Factor: Mara accetta e prende parte alle prime quattro edizioni del programma. La sua presenza in giura riscuote un grande successo: Maionchi unisce alla grande professionalità e competenza in ambito musicale, una personalità spiccata, e iniziano tutta una serie di nuove collaborazioni televisive.
Nel 2011 viene chiamata come ospite fissa nei serali di "Amici" di Maria De Filippi, per poi diventare parte del corpo docenti del programma.
Nel 2014, dopo l'esordio come conduttrice radiofonica nel programma "Benvenuti nella giungla" su Radio 105, torna a X-Factor come conduttrice di Xtra Factor. La rivedremo come giudice del programma dal 2017 al 2019, anno in cui ottiene un posto in giuria anche in Italia's Got Talent, nel cui cast comparirà anche nel 2022 e 2023.
Infine nel 2021 debutta alla co-conduzione di "LOL - chi ride è fuori" a fianco di Fedez.
Il personaggio: tra parolacce e talent scouting
Insomma, Mara prende parte a una varietà incredibile di programmi e show, dimostrando un vero talento come personaggio televisivo, con la capacità di adeguarsi ad ogni contesto e format. Ma cosa ne ha decretato un simile successo? «Ma che star dei talent, io faccio la discografica, poi combinazione in televisione ho fatto un po' di casino - diceva in un'intervista del 2011».
È proprio da questa risposta che capiamo subito il segreto delle sue infinite collaborazioni: tra una parolaccia, un commento pungente e una risata è impossibile non notarla: naturalezza e sincerità le garantiscono un posto nel cuore del pubblico. Il tutto unito a una professionalità che non viene mai oscurata dalla semplicità dei suoi modi.
Vita privata e curiosità
Mara Maionchi ha sposato nel 1976 Alberto Salerno, paroliere e produttore discografico, figlio di Nicola Salerno, anch'egli paroliere. Dal loro matrimonio sono nate due figlie, Giulia e Camilla, che l'hanno resa nonna di tre nipoti.
È stata, tra le altre cose, assessore ai servizi sociali nel comune di San Fermo della Battaglia, dove ha risieduto per alcuni decenni. Pensare che nelle elezioni del 2001 ha sfiorato l'elezione a sindaco del comune perdendo per un centinaio di voti.
Tra le altre particolarità, all'anagrafe è sbagliata la sua data di nascita: è infatti nata il 22 aprile 1941, ma per un errore è stata registrata per il 23.