Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

«Capitani per sempre»: quando la fascia è la bandiera di un popolo

Le storie di uomini e calciatori diventati simboli di club e città. Ma Gigi Riva fu un "non capitano"

I capitani Ferrara, Juliano e Cannavaro
I capitani Ferrara, Juliano e Cannavaro
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 20 maggio 2024, 06:44
4 Minuti di Lettura

«Sono la testa di quel grande corpo collettivo che è una squadra di calcio. Sintesi di una fede, di un’identità e di un’appartenenza. Lo dice la stessa parola capitano, che deriva dal latino caput cioè testa, guida, comando, esempio». Questi sono i capitani, secondo l’antropologo napoletano Marino Niola, che condivide con la moglie Elisabetta Moro anche la passione per i colori azzurri. La fascia che diventa un simbolo, al di là da chi la ostenta sul braccio sinistro, che non sempre è il più dotato tecnicamente. Il capitano è l’uno che rappresenta tutti, con una leadership che deve essere naturale per poter convincere i compagni a metterlo alla testa del gruppo. Alle storie di questi uomini è dedicato il libro “Capitani per sempre” (LeVarie, pagg. 232, euro 16), un’idea di Gianfranco Coppola, caporedattore della Rai e presidente dell’Ussi, con il contributo di tante firme del giornalismo italiano e il nobile fine di destinare tutto il ricavato alla comunità “Casa di Tonia”, nata su iniziativa dell’arcivescovo emerito di Napoli Crescenzio Sepe.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Bologna, la prima volta senza Antonio Juliano
Juliano, l’orgoglioso condottiero che sprovincializzò la sua Napoli
Ciro Ferrara lascia Dazn. I tifosi scatenati: «A Napoli con Conte?»

È una testimonianza sul ruolo di questi uomini di epoche distanti, che hanno vissuto in modi e contesti differenti, sempre però rispettando questa “missione” affidata dallo spogliatoio o dagli allenatori. Il libro è suddiviso in più capitoli. Si parte dai capitani del Napoli, 22, in testa Diego Armando Maradona e Beppe Bruscolotti, che all’amico consegnò la fascia nell’85. Ci sono anche capitani che hanno vissuto stagioni grame a Napoli, tra retrocessioni e contestazioni, e altri arrivati da lontano che qui hanno trovato la loro casa, come Bruno Pesaola e Marek Hamsik. C’è il titolare della fascia di oggi, Giovanni Di Lorenzo, che sognava di vincere da capitano lo scudetto come Maradona e vi è riuscito, salvo poi andare a sbattere contro il muro di questa stagione, triste per chi aveva alzato il simbolo dello scudetto con il numero 3 appena un anno fa. E poi la storia di tutti gli altri capitani, compresa Sara Gama, stella della Juve e della Nazionale. C’è il capitano del Mondiale 2006, Fabio Cannavaro, il ragazzo della Loggetta che non diventò il simbolo dell’amato Napoli perché servivano miliardi di lire in cassa e fu ceduto giovanissimo. C’è un capitano-non capitano, Gigi Riva, che non aveva bisogno di una fascia per evidenziare il suo legame con Cagliari. La particolarità di questa sezione sono i due articoli dedicati ad Agostino Di Bartolomei: il primo sul lungo ciclo in serie A con Roma, Milan e Cesena; l’altro sull’ultimo atto a Salerno in serie C, con quella che definì una scelta di vita, lui che si suicidò sulla terrazza della villa di Castellabate a dieci anni dalla finale di Coppa dei Campioni all’Olimpico. La più atroce delle sconfitte.

Le ultime due sezioni del libro, che ha ricevuto il patrocinio dell’Assocalciatori e il supporto di Figurine Panini, dedicate ai capitani stranieri e a quelli dei campionati dilettanti, curata da Antonio Sasso, che descrive uomini che non hanno avuto l’onore di calcare i palcoscenici della serie A ma hanno giocato con orgoglio per i loro tifosi su campi in terra battuta. L’idea di raccontare queste storie ha avuto origine in un giorno di dolore per il calcio italiano, quello della scomparsa di Antonio Juliano, una vita azzurra con la fascia. Simbolo autentico di passione, trasferita dal campo alla stanza dei bottoni del Napoli, quando da direttore generale piazzò i colpi Krol e Maradona. Martedì 28 maggio (ore 17), nei saloni della Canottieri Napoli, sarà assegnato il “Premio Capitani per sempre Memorial Juliano” dedicato ad Antonio, con la partecipazione di altri due straordinari capitani, Bruscolotti e Ferrara. «Juliano aveva polverizzato l’oleografia sui napoletani facendo della severità, della concretezza, della scrupolosità, della tenacia il karma della vita», scrive Coppola. Fu questo il suo scudetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
IL CASO
Delusione Ferrari: Leclerc arriva quarto dopo la pole (e i problemi al telaio): «Macchina inguidabile»
FORMULA 1
GP Ungheria, Norris vince con un solo pit-stop e batte Piastri per un soffio
IL PERSONAGGIO
Baresi operato per un nodulo ai polmoni: «Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma»
NUOTO
Mondiali a Singapore: Pilato bronzo nei 50 rana, quarta la staffetta 4x100 mista
IL MERCATO
Napoli, solo panchina per Juanlu: cessione a un passo
CURIOSITA'
Brest, una storia lunga 122 anni: l'anno scorso la storica qualificazione in Champions League
L'INTERVISTA
Napoli, l'ex Ciro Muro: «Maradona ci caricava con la musica argentina a tutto volume prima delle gare in casa»
IL MERCATO
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
LA PARTITA
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
NUOTO
Benedetta Pilato vince il bronzo mondiale nei 50 rana: la storia della nuotatrice azzurra
IL PATRON
Stadio, mercato e film del centenario: ADL lavora dietro le quinte

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie