Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Juliano, l’orgoglioso condottiero che sprovincializzò la sua Napoli

La dedica di Gianfelice Facchetti figlio di Giacinto

Totonno Juliano
Totonno Juliano
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 11 aprile 2024, 07:00 - Ultimo agg. : 18:05
4 Minuti di Lettura

Gianfelice Facchetti, scrittore e regista teatrale, è il figlio di Giacinto, una delle colonne del calcio italiano. La sua passione per quel mondo conosciuto da bambino seguendo il padre campione d’Inter è intatta. Il mondo dei cosiddetti “uomini verticali” e dei Capitani. E quell’attenzione è diventata un libro - “Capitani: miti, esempi, bandiere” (Piemme Edizioni, pag. 224, euro 18,90) - in cui Facchetti racconta le storie di oltre trenta capitani, partendo da quella di papà Giacinto.

APPROFONDIMENTI
Morto Antonio Juliano, le tappe della sua vita per il Napoli 
Film scudetto Napoli «Sarò con te», i biglietti in vendita: ecco dove acquistarli
Giuliano Giuliani, il messaggio della figlia ai tifosi del Napoli: «Incontriamoci»

Un capitolo è dedicato ad Antonio Juliano, che di Facchetti fu compagno nella Nazionale campione d’Europa nel 1968 e vice campione del mondo nel 1970 e avversario nelle sfide tra Inter e Napoli, quando da queste parti lo scudetto era un sogno e quei confronti con le milanesi e la Juve rappresentavano il momento di maggiore esaltazione di una stagione. Totonno se n’è andato il 12 dicembre di un anno fa, nella notte in cui il suo amatissimo Napoli giocava una partita di Champions League al Maradona. Ammalato da tempo, era ricoverato presso l’ospedale Fatebenefratelli in via Manzoni: non riuscì ad ascoltare l’urlo “The Champions” che salì da quello stadio dove aveva giocato per quasi tutta la sua carriera. Mito, esempio, bandiera: Juliano fu questo nelle 16 stagioni azzurre, 506 partite e alcuni trofei, oltre a due colpi di mercato che fecero la storia, Krol nel 1980 e Maradona nel 1984. 

Gianfelice Facchetti nell’omaggio al “Capitano di Napoli”, dunque simbolo della città e non solo della squadra, parte dal clamoroso errore che fecero nello stadio di Udine: durante il minuto di raccoglimento dedicato a Juliano sul tabellone apparve la foto di Paolo Pulici. «Questa serie di sbadataggini e distrazioni mi sembra abbastanza emblematica della superficialità con cui tocca avere a che fare, a volte, quando nel calcio irrompe la storia», scrive, ricordando con ironica sofferenza gli eventi a Milano in cui gli veniva chiesto come stesse il padre, da tempo morto. Figli della guerra, Juliano e Facchetti realizzarono il sogno di diventare campioni grazie ai loro sacrifici. Le parole di Antonio nel libro: «Non ricordo che ci mancasse qualcosa. Il perché l’ho capito dopo. Non ricordo di avere visto mai mio padre e mia madre andare al cinema. La casa, i figli, il lavoro, questa era la loro vita. A me pagavano pure la scuola privata». La brillante carriera calcistica di quel ragazzo sarebbe stata il riscatto sociale non solo di una famiglia ma di un territorio. 

Video

Ecco perché Juliano diventò - come scrive Facchetti - «un condottiero autentico che voleva sprovincializzare la “sua” Napoli». Portarla al di là e al di sopra dei luoghi comuni che rappresentavano uno sfregio alla sua cultura, alla sua bellezza, alla sua umanità. «Restò sempre fedele alle proprie origini e regole, un fuoriclasse di serietà e dedizione poco incline a spendere parole, ma piuttosto a dare l’esempio con i comportamenti». Ecco perché rifiutò - ricorda Corrado Ferlaino, il suo presidente - di essere ceduto al Milan di Franco Carraro: sarebbero stati utili quegli 800 milioni al Napoli che non aveva solide finanze all’epoca, però Antonio non volle. Chiuse la carriera a Bologna, ma quella fu un’altra storia. Sarebbe tornato da dirigente a Napoli e avrebbe piazzato il colpo di mercato della storia. Lui e Diego, capitani con due differenti numeri di maglia, l’8 e il 10, e due differenti caratteri. «Capitani diversi, anime complementari di un luogo geografico che da sempre è un modo di sentire, per chi ci è nato, ma anche per chi ci arriva da un’altra latitudine e riesce a captarne le vibrazioni, per chi ha saputo tradurle agli occhi degli spettatori sugli spalti. Uno con estro e fantasia, l’altro con maggior rigore e perseveranza, entrambi ambasciatori con la fascia al braccio di un popolo e delle sue radici», li descrive Facchetti. Antonio e Diego, Capitani del cuore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
IL CASO
Delusione Ferrari: Leclerc arriva quarto dopo la pole (e i problemi al telaio): «Macchina inguidabile»
FORMULA 1
GP Ungheria, Norris vince con un solo pit-stop e batte Piastri per un soffio
IL PERSONAGGIO
Baresi operato per un nodulo ai polmoni: «Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma»
NUOTO
Mondiali a Singapore: Pilato bronzo nei 50 rana, quarta la staffetta 4x100 mista
IL MERCATO
Napoli, solo panchina per Juanlu: cessione a un passo
CURIOSITA'
Brest, una storia lunga 122 anni: l'anno scorso la storica qualificazione in Champions League
L'INTERVISTA
Napoli, l'ex Ciro Muro: «Maradona ci caricava con la musica argentina a tutto volume prima delle gare in casa»
IL MERCATO
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
LA PARTITA
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
NUOTO
Benedetta Pilato vince il bronzo mondiale nei 50 rana: la storia della nuotatrice azzurra
IL PATRON
Stadio, mercato e film del centenario: ADL lavora dietro le quinte

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie