Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Intervista a Massimo Ranieri: «Il Napoli di Conte? Un'emozione fortissima»

L'artista: uomo del Sud, ha capito che con la spinta della gente sarebbe andato lontano

Massimo Ranieri durante uno spettacolo teatrale
Massimo Ranieri durante uno spettacolo teatrale
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 15 marzo 2025, 06:00 - Ultimo agg. : 16 marzo, 08:11
4 Minuti di Lettura

Il primo ricordo del Napoli. «Una partita persa contro la Juve. Zero a quattro, tre gol di Charles e uno di Sivori. Ero in curva con mio zio». Massimo Ranieri ha l’azzurro nel cuore.

Trentamila tifosi del Napoli quasi mezzo secolo fa, era dicembre ‘75, cantarono una delle più belle canzoni interpretate dall’artista, ‘O surdato ‘nnammurato, dopo la vittoria in casa della Lazio. Il ritornello ‘Oj vita ‘oj vita mia diventò l’inno della squadra. «Ed è straordinario come in uno stadio la cantino tutti insieme intonatissimi».

APPROFONDIMENTI
Venezia-Napoli, le probabili formazioni
Napoli multitasking, McTominay la chiave
Tre gol alla Juve: e il napoletano Campilongo fece impazzire Venezia

Domenica scorsa al Maradona nelle curve hanno esposto il titolo di un’altra celebre canzone per caricare il Napoli: Anema e Core.
«Credo che non vi sia in nessun altro posto un rapporto tra la città e la squadra così forte, sanguigno, accorato. L’ho testato negli anni più duri, quelli della serie B e perfino della serie C: c’era questa unica realtà che ci legava, ci distraeva e faceva sorridere. E questo perché nella vita di tutti i giorni a noi napoletani venivano lasciate sempre le briciole. Dunque, i successi che il Napoli conquistava sul campo attraverso i suoi campioni, da Sivori e Maradona a quelli recenti, rappresentavano un riscatto sociale. Il Napoli è il nostro orgoglio, ecco perché c’è questa connessione con il territorio».

Lei è rimasto conquistato da Conte. Dal Festival di Sanremo, prima di una partita, gli lanciò un messaggio: «Antonio, miettece ‘a mano tu».
«Mi piace molto. Vorrei conoscerlo e ringraziarlo non solo per i risultati ma anche per il suo forte senso del dovere e del lavoro. Non a caso, quando è arrivato a Napoli, ha lanciato lo slogan Amma fatica’. Leggo che ha un contratto per tre anni però mi auguro che resti per dieci e anche oltre: che sia ciò che Ferguson è stato per il Manchester United, allenatore a vita di un club. E questo non soltanto per le vittorie del Napoli».

E per cosa altro?
«Perché è leccese, dunque uomo del profondo Sud, e conosce bene i nostri problemi, le nostre aspirazioni, i nostri sogni. Sa cosa scorre nelle nostre vene, anche se il sangue è talvolta avvelenato da ciò che ci scaricano addosso. Lui ha cercato subito l’intesa con la città proprio perché sa quanto la passione popolare possa aiutare la squadra. Napoli è un serbatoio di vera energia, una risorsa da sfruttare. Posso fare un esempio?».

Prego.
«Un calciatore potrebbe essere stato male nella notte per una cattiva digestione ma andando in campo e avvertendo la spinta del tifo potrebbe avere perfino i sassi sullo stomaco: correrebbe sempre al massimo. Non mi sorprende che quasi per ogni partita ci sia il tutto esaurito allo stadio. Piace a me e a tutti l’attaccamento di Conte e del suo gruppo alla maglia, che è un simbolo per la tifoseria: perché, non è un modo di dire, i calciatori, anche forti, passano e invece resta quella maglia come bandiera».

A dieci giornate un punto di distacco dal primo posto: parliamo del quarto scudetto?
«No, piedi per terra. Con la consapevolezza che è stata ormai raggiunta la Coppa dei Campioni, voglio chiamarla ancora così. E ne siamo felici. Può sembrare che il nostro calendario sia comodo rispetto a Inter e Atalanta ma niente c’è di comodo. Conte ha realizzato qualcosa di grande. Un anno fa tutti ci chiedevamo come fosse stato possibile passare dallo scudetto a una posizione di metà classifica. È arrivato lui e ha rimesso insieme i cocci. Straordinario».

Straordinari anche la canzone e il calcio a Napoli.
«Napoli è cultura, conoscenza, storia. Qui è sorta una delle prime università, qui si cantano ancora le canzoni del Seicento. Io non vivo più a Napoli ma avverto sempre più forte l’orgoglio di essere napoletano: torno qui presto in teatro, mi godrò la famiglia, dai fratelli ai pronipoti. Abbiamo visto vera arte calcistica allo stadio, tra giocatori del Napoli come Diego e Krol e avversari come Platini. Gente che non dava un calcio a un pallone, come canto io, ma usava anzitutto la testa. Mi annoio a vedere quasi tutto il calcio italiano oggi, c’è stata una caduta di stile. Poi vedo la Premier League...».

E il Napoli di Conte quali sensazioni trasmette?
«Emozione pura. Quest’uomo è entrato sempre più nel cuore della città come nei muscoli e nella testa della squadra. I calciatori hanno capito che lui è il maestro, come a scuola: va rispettato e seguito per imparare».

Il calciatore preferito?
«Sono anguissiano, tifo per questo ragazzo che non tocca il terreno di gioco: Anguissa sta sempre un centimetro più su e fa numeri straordinari».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FORMULA 1
Formula 1, Pole fantastica di Charles Leclerc che si mette davanti alle due McLaren, Verstappen ottavo, Hamilton solo dodicesimo
TENNIS
Sinner e Laila Hasanovic, amore allo scoperto: il gelato insieme a Monte-Carlo, poi la partenza per Cincinnati
TENNIS
Jannik Sinner è lo sportivo più conosciuto in Italia: superati anche Lionel Messi e Bebe Vio
SINGAPORE
Mondiali di nuoto, Quadarella quarta nella 800 sl e record europeo. Pellacani bronzo nel trampolino 3 metri, Ceccon ultimo nella finale 100 farfalla
PALLANUOTO
Gls Napoli Lions, ecco Gianmaria Siani
IL RITIRO
Il Napoli in ritiro a Castel di Sangro, la diretta: allenamento pomeridiano alle 18.15
L'INTERVISTA
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
IL MERCATO
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
IL MERCATO
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
IL CASO
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
TENNIS
Darderi e la risposta sfacciata: ecco cosa ruberebbe a Sinner

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie