Jannik Sinner è lo sportivo più conosciuto in Italia: superati anche Lionel Messi e Bebe Vio

Ancora un record per il tennista numero uno al mondo

Jannik Sinner
Jannik Sinner
di Graziano Urbani
sabato 2 agosto 2025, 19:30
3 Minuti di Lettura

Che il tennis stia vivendo un momento d’oro in Italia non è più soltanto una sensazione. Gli ascolti alle stelle degli ultimi grandi eventi, dalla finale degli Internazionali di Roma su Rai 1 al boom della Coppa Davis, certificano un cambiamento evidente nel panorama sportivo del nostro Paese. E al centro di questa trasformazione c’è un nome che ha conquistato tutti: Jannik Sinner.

Il numero 1 al mondo non è solo il protagonista assoluto dei campi da gioco, ma è diventato anche un volto familiare per milioni di italiani. Lo conferma un'indagine condotta da Ipsos per La Gazzetta dello Sport, che rivela come Sinner sia oggi lo sportivo in attività più riconoscibile d’Italia.

Darderi e la risposta sfacciata che fa discutere: ecco cosa ruberebbe a Sinner

‹‹Sinner ha prepotentemente guadagnato la vetta di notorietà tra gli sportivi in attività. La sua crescita ricorda la velocità con cui è diventato numero 1 del tennis. Questo rapido successo è assai raro e ha tante cause. La vittoria di due Coppe Davis ha attratto l’attenzione di persone anche meno appassionate, gli Slam e le Finals di Torino hanno contribuito a creare il mito, come la sua capacità di risorgere›› ha spiegato Andrea Alemanno, Head of Public Affairs di Ipsos.

Lo studio, chiamato “TopStar”, prende in considerazione oltre 850 personaggi pubblici (di cui un centinaio legati al mondo dello sport) e si basa su sondaggi periodici effettuati su un campione rappresentativo della popolazione italiana.

Ai partecipanti viene anche mostrata una foto dei soggetti per verificarne il grado di riconoscimento visivo.

Sinner e la passione per i motori: dal kart alla nuova fuoriserie milionaria

E i risultati parlano chiaro: l’82,5% degli intervistati ha riconosciuto Sinner, rendendolo più popolare, tra gli sportivi ancora in attività, di icone internazionali come Lionel Messi e Bebe Vio. Nella classifica generale, che include anche grandi nomi del passato e figure legate al calcio, lo si trova al settimo posto. Davanti a lui ci sono soltanto leggende come Valentino Rossi, Federica Pellegrini, Cristiano Ronaldo, Del Piero, Spalletti e Vieri.

Ma non è solo questione di fama. Il tennista altoatesino gode anche di un alto livello di fiducia: ben l’82,1% degli italiani lo ritiene “capace e bravo professionalmente”. Un dato che lo pone al secondo posto in termini di reputazione tra gli sportivi più noti, dietro solo a Messi.

La dieta infallibile di Jannik Sinner, ecco cosa mangia il numero uno del mondo

In un panorama dominato dal calcio, l’ascesa mediatica di Sinner è qualcosa di inedito. La sua figura ha oltrepassato i confini del tennis e oggi rappresenta un riferimento anche per il mondo commerciale: la ricerca Ipsos serve proprio alle aziende per valutare l’appeal dei volti più celebri, e Jannik è ormai tra quelli che contano davvero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA