Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Napoli da scudetto, i tifosi vip: «Ha ragione Spalletti, saremo con te»

Da Sal da Vinci a Patrizio Oliva, Napoli ribolle di entusiasmo

Tutta la felicità del Cholito Simeone
Tutta la felicità del Cholito Simeone
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 5 Febbraio, 09:03
4 Minuti di Lettura

Luciano Spalletti fa l'allenatore di una città oltre che di una squadra. Ha richiamato all'ordine un popolo e con le sue parole ha voluto toccare le corde del cuore dei napoletani e far capire loro che questo Scudetto non passa solo dalle giocate dei suoi attaccanti, ma anche dalla spinta del pubblico del Maradona. Non c'è dubbio sul fatto che anche grazie ai risultati recenti, il Napoli abbia riacceso la passione di una tifoseria che in fin dei conti non si era mai spenta. Una sorta di giro sulle montagne russe tra discese ardite e le risalite, come quella di questo momento storico con gli azzurri primissimi in classifica.

APPROFONDIMENTI
Inter-Milan, così il Napoli ha cancellato il derby scudetto
Napoli-Spezia, Spalletti ritrova il gruppo al completo
Intervista a Vinicio: «Spalletti ha fatto la rivoluzione come la feci io nel 1974»

«Dobbiamo stare vicino al Napoli così come si può stare vicino a un parente», spiega l'attore e cantante Sal da Vinci. «Come? Facendo sentire la presenza e il calore di tutti noi. D'altra parte c'è tutto un popolo che gioisce», che aggiunge. «Ti senti gratificato e rappresentato nel miglior modo possibile da questa squadra e allora noi tifosi dobbiamo perseverare con la nostra vicinanza e il nostro calore. Una vittoria del Napoli è come na jurnata e sole: ti fa stare bene. E allora dobbiamo dimostrare di essere il dodicesimo in campo. Napoli lo ha sempre fatto e oggi lo farà ancor di più». A partire dalla vicinanza fisica durante le partite casalinghe. «Quando posso vado allo stadio. E quando sono in scena in teatro c'è tutto lo staff che segue le partite da dietro le quinte e mi informa», e allora subito un aneddoto. «Mentre ero in scena e cantavo durante lo spettacolo di Masaniello, il Napoli ha segnato: il quel momento è stata una festa».

E a questo punto viene fuori il tifoso ancora più apertamente. «Spalletti sta facendo un grande lavoro nello spogliatoio, si vede che fa sentire tutti a casa e infatti stanno giocando bene: non temono niente e non mollano mai», ma da buon napoletano Sal da Vinci non nasconde un pizzico di scaramanzia. «Però zitti tutti: nessuno dica la parola scudetto».

C'è anche il grande campione di pugilato Patrizio Oliva che rinnova il suo grande amore per la maglia azzurra e per la squadra della sua città. «Il napoletano c'è sempre: nel bene e nel male. E adesso, in un momento di grande esaltazione, è ancora più bello essere al fianco della squadra», e a differenza di Sal da Vinci, Oliva mette da parte la scaramanzia. «Stiamo assaporando già lo Scudetto, è inutile nascondersi». E allora tutti dalla parte degli azzurri, seppur ognuno a modo suo. «Io sono sincero: non vado allo stadio solo perché odio stare nel traffico, ma non mi perdo una sola partita dalla tv. Spero che Spalletti capirà ancora di più quello che sa fare il tifoso del Napoli. Questa è una città unica che vive di calcio. Per noi la squadra è una questione di onore, ci deve levare i paccheri da faccia».

Video

E poi c'è Amedeo Manzo, presidente della Banca di credito cooperativo, che è un tifoso credente e molto praticante. «Sempre presente al Maradona e quest'anno sono anche andato un paio di volte in trasferta. Ovviamente trasferte vittoriose. La mia presenza attiva ci sarà sempre, perché il Napoli non è una fede che va al di là del giorno in cui si gioca la partita. Napoli è una città, non una squadra. Tutti noi dobbiamo far scorrere il sangue azzurro. Stiamo vicino al Napoli da quando era in serie C e con gli scongiuri del caso adesso sogniamo in grande. Il campionato si avvia nel migliore dei modi all'epilogo ma c'è anche la Champions da onorare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Napoli dall'Italiano al francese:
ora in pole Galtier e Garcia
LA PANCHINA
Napoli-Italiano non si farà:
resta alla Fiorentina un altro anno
IL MERCATO
Napoli su Gimenez, l'agente:
«Lo segue Atletico Madrid»
LA NAZIONALE
Napoli, niente Europeo
per Zanoli: lascia la nazionale
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City-Inter, Inzaghi:
«Tanto impegno folle, siamo qui»
CHAMPIONS LEAGUE
Guardiola: «Arrivare secondi
non sarebbe comunque male»
SERIE A
Salernitana-Paulo Sousa, c'è posta
per te: si va avanti adagio
ARTI MARZIALI
Dal violino al tatami: così la dolce
Cecilia stende le avversarie
SERIE C
Giugliano, esame superato: è ok
il sopralluogo della Lega nello stadio
SERIE C
Turris, ecco la schiarita
«Nuovi soci e C sicura»
SERIE C
Juve Stabia, inizia la stagione
vertice con Novellino e Di Bari
LA STORIA
Diego, la magnifica ossessione
del campione Spalletti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale
«Salviamo alberi di Posillipo»,
tronchi diventano opere d'arte

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie