Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Papa Francesco: «Le carezze del vescovo di Parigi alla segretaria? Non sono peccato grave»

Papa Francesco: «Le carezze del vescovo di Parigi alla segretaria? Non sono peccato grave»
Papa Francesco: «Le carezze del vescovo di Parigi alla segretaria? Non sono peccato grave»
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Dicembre 2021, 06:31 - Ultimo agg. : 12:13
4 Minuti di Lettura

dal nostro inviato
A BORDO DELL'AEREO PAPALE

Dopo aver trascorso cinque giorni ai confini orientali del Vecchio Continente il Papa torna a Roma con le idee ancora più chiare sui pericoli che sta correndo il traballante edificio comunitario. Ne parla a cuore aperto partendo dall'incapacità della Ue di trovare la quadra sulla distribuzione dei migranti. Persino sul Natale è stato sventato il tentativo di cancellarlo, proprio come avevano tentato «Napoleone, il nazismo e il comunismo». Infine svela il giallo del siluramento dell'arcivescovo (conservatore) di Parigi, Michel Aupetit che aveva presentato le dimissioni dopo una inchiesta giornalistica su una vecchia love story con una donna. Davanti all'inedita franchezza con la quale il Papa ha risposto, diversi giornalisti hanno lì per lì pensato di aver sentito male, scambiando la frase «massaggi alla segretaria» con «messaggi alla segretaria».

APPROFONDIMENTI
La Grecia saluta Papa Francesco con il sirtaki
Papa Francesco incontra il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Papa Francesco lascia la Grecia, l'ultimo saluto ai giovani: non abbiate paura a coltivare dubbi


La Commissione Ue voleva vietare l'uso della parola Natale suggerendo altre formule più inclusive. Che ne pensa?
«Una misura anacronistica. Tante dittature hanno tentato di farlo, Napoleone, la dittatura nazista e quella comunista. Non ha funzionato durante la storia e questo mi fa pensare che per la Ue sia necessario riprendere gli ideali dei padri fondatori e non percorrere la via delle colonizzazioni ideologiche perché questo potrebbe dividere i paesi e portare al fallimento dell'Unione».


Lei ha detto che c'è un indebolimento della democrazia. A quali paesi si riferiva?
«Contro la democrazia vedo l'ascesa dei populismi che incominciano a mostrare le unghie un po' qui e un po' là. Dico di stare attenti a che i governi, non dico di destra o sinistra, non scivolino nei cosiddetti populismi che niente hanno a che vedere con i popolarismi che sono l'espressione libera dei popoli, che si mostrano con la loro identità, il loro folklore, i loro valori, l'arte».


Parliamo di migrazioni. Cosa si aspetta dalla Polonia, dalla Russia, dalla Germania dove ora ci sarà un nuovo governo?
«Chi costruisce muri perde il senso della storia. Certo i paesi hanno il dovere di governare e ogni governo deve dire quante persone può ricevere, è un suo diritto. Ma nello stesso tempo i migranti vanno accolti e accompagnati, promossi e integrati. L'Ue è in grado di armonizzare i paesi e la distribuzione di migranti. Penso a quello che ho visto a Cipro e in Grecia, ma anche in Sicilia e a Lampedusa dove è evidente che manca l'armonia generale per distribuire i profughi. E poi bisogna anche parlare di integrazione altrimenti si creano i ghetti. Non è facile risolvere la questione dei migranti, ma se non la risolviamo rischiamo di far naufragare la civiltà in Europa».


Mentre eravamo in viaggio lei ha accettato la rinuncia dell'arcivescovo di Parigi, monsignor Aupetit dopo che aveva ammesso un rapporto ambiguo con una donna. Quali sono le reali motivazioni del suo licenziamento?
«Cosa ha fatto Aupetit di così grave da dover dare le dimissioni? Chi lo ha condannato? Il chiacchiericcio, l'opinione pubblica. E' stata una sua mancanza, contro il sesto comandamento (non commettere atti impuri nrd) ma non totale, si tratta piccole carezze, massaggi che lui faceva alla segretaria. Questo è peccato. Ma i peccati della carne non sono gravi. Così Aupetit è un peccatore come lo sono io, come lo è stato Pietro. Il vescovo sul quale Gesù ha fondato la Chiesa. Come mai, allora, la comunità di quel tempo aveva accettato un vescovo peccatore? Si vede che la nostra Chiesa oggi non è abituata ad avere un vescovo peccatore. Quando il chiacchiericcio cresce e toglie la fama ad una persona questa non potrà governare. Per questo ho accettato le dimissioni di Aupetit, non sull'altare della verità ma della ipocrisia».


Per restare in Francia che significato ha per la Chiesa il risultato della Commissione sulla pedofilia?
«Quando si fanno questi studi si deve stare attenti all'ermeneutica dell'epoca. Una situazione storica va interpretata. Nella chiesa di 70 anni fa si copriva, noi oggi diciamo di scoprire».


Quando incontrerà il Patriarca di Mosca Kiril ?
«In un futuro. La prossima settimana vedrò Hilarion per concordare un possibile incontro. Io sono disposto andare a Mosca a dialogare; con un fratelo non ci sono protocolli».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie