Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Papa Francesco a Putin e Zelensky: «Cessate il fuoco e negoziate». Poi condanna l'annessione del Donbass

La riflessione avvenuta prima dell'Angelus ha riguardato l'andamento della guerra diventato «grave e minaccioso»

di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Ottobre 2022, 12:34 - Ultimo agg. : 3 Ottobre, 10:54
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano - La minaccia atomica, ormai reale, palpabile e purtroppo all'orizzonte è stata al centro di un fortissimo appello bipartisan al presidente Vladimir Putin e al presidente Zelenski a sedersi ad un tavolo per avviare un percorso negoziale prima che sia troppo tardi. Papa Francesco ha aperto l'Angelus domenicale con un inusuale richiamo condannando da una parte l'annessione da parte della Russia delle quattro province ucraine dopo il referendum farsa («deploro la grave situazione degli ultimi giorni con azioni contrarie al diritto internazionale). Una annessione che è alla base di una «escalation internazionale» con effetti castastrofici. «Chiedo al Presidente della Federazione Russa di fermare per amore del suo popolo questa spirale di violenza e morte». Dall'altra parte, Francesco ha parlato anche dell'aggressione subita dalla Ucraina e si è rivolto al presidente Zelensky «a essere aperto a una serie di proposte di pace».

APPROFONDIMENTI
Kirill positivo al Covid
Foto
Papa Francesco: «In Ucraina terza guerra mondiale causata da imperialismi in conflitto
Russia, il Patriarca Kirill ai 300.000 cittadini chiamati da Putin a combattere: «Se muori per il tuo Paese sarai con Dio»
Colloquio all'Onu Parolin-Lavrov alla vigilia del referendum per l'annessione del Donbass, pesa lo spettro atomico

L'appello del Papa a Putin e Zelensy

«In nome di Dio e del senso di umanità che alberga in ogni cuore rinnovo il cessate fuoco. Che tacciano le armi» ha affermato Francesco chiedendo negoziati che possano portare a soluzioni «basate sulla sovranità e l'integrità territoriale di ogni paese» e al «rispetto delle minoranze» presenti. Un chiaro riferimento alla minoranza russofona nel Donbass e Lugansk. 

 

Andamento della guerra «grave e minaccioso»

La riflessione avvenuta prima dell'Angelus ha riguardato l'andamento della guerra diventato «grave e minaccioso». Una ferita «inconcepibile che anzichè rimarginarsi continua a sanguinare sempre più rischiando di allargarrsi». Morti, stragi, fame, disperazione. «E' angosciante che il mondo stia imparando la geografia della Ucraina dai luoghi di sofferenza». Papa Francesco ha ripetuto che il mondo si trova di nuovo sull'orlo di una guerra atomica.

«La guerra non è mai una soluzione ma solo distruzione. A tutti i protagonisti della vita internazionale chiedo di fare tutto quello che è nelle loro possibilità per porre fine alla guerra in corso senza lasciarsi coinvolgere in una escalation e promuovere iniziative di dialogo». Tra queste righe è chiaro il riferimento al ruolo del presidente americano Biden e al peso che può esercitare l'Europa e la Cina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie