Julio e Bea, al Teatro Elicantropo di Napoli la storia di una relazione tossica

Presentato da Simposi del Mediterraneo e Associazione Teatrale Aisthesis

Julio e Bea al Teatro Elicantropo
Julio e Bea al Teatro Elicantropo
Domenica 18 Febbraio 2024, 20:30
1 Minuto di Lettura

È la storia di una relazione tossica attraverso il racconto della protagonista che Margherita Romeo Messeri, anche interprete con Francesco Nappi, porta in scena con Julio e Bea al Teatro Elicantropo di Napoli da giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 20.30 (in replica fino a domenica 25).

Presentato da Simposi del Mediterraneo e Associazione Teatrale Aisthesis, l’allestimento affronta la nascita, lo sviluppo e la fine di una relazione distorta tra due tipici soggetti patologici: Narciso (egocentrato, non empatico, dipendente da sostanze tossiche) e Eco (non centrata su stessa, eccessivamente empatica, dipendente dall' approvazione di Narciso). 

Julio, interpretato da Francesco Nappi, è un clown, un poeta, un artista di strada. Bea, interpretata da Margherita Romeo Messeri, è una cantante e una danzatrice, anche lei fa arte di strada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA