✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Benevento

Benevento: passa di mano il Grand Hotel Italiano, si punta al rilancio

Nuova proprietaria è la società Antum spa, già impegnata nella realizzazione del campo da golf

Il Grand Hotel Italiano

di Antonio Martone

mercoledì 15 marzo 2023 Ultimo aggiornamento 11:51

E' stato ceduto lo storico Grand Hotel Italiano che apparteneva all'omonima famiglia. Nuova proprietaria è la Antum spa, società immobiliare...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

E' stato ceduto lo storico Grand Hotel Italiano che apparteneva all'omonima famiglia.


Nuova proprietaria è la Antum spa, società immobiliare sannita facente parte della holding Basile Investment Group. Lo stesso sodalizio è impegnato anche nella realizzazione del nuovo campo da golf di Benevento localizzato nella zona contrada Coluonni-Cancelleria che è all'approvazione della commissione urbanistica del Comune di Benevento proprio in questi giorni. L'obiettivo della nuova proprietà è quello di potenziare ulteriormente l'offerta puntando alla categoria delle 5 stelle con standard di lusso.

«Si tratta di un'operazione pianificata già da qualche anno ha detto l'architetto Flavian Basile -, con un investimento importante per noi e per la città. L'auspicio è che simili piani vengano accolti e salvaguardati delle istituzioni. Tra l'altro questa è una iniziativa di cui la città aveva bisogno e che è in linea con gli altri investimenti che la nostra famiglia sta pianificando in città. Inoltre sono del parere che ogni tipo intervento da parte di un privato che vuole fare sacrifici deve essere sostenuto, soprattutto, in un territorio come il nostro che si trova in un entroterra complicato. La sfida vera è creare investimenti ed attenzione prima della conclusione delle infrastrutture come la "Telesina" o l'alta velocità».

Rottamazione, spiraglio per annullare le cartelle

Ambizioso e articolato il progetto di riqualificazione che riguarderà oltre alla struttura attualmente operante l'intera proprietà che si estende su circa quattromila metri quadrati. Si punta ad un profondo restyling che prevede in futuro anche il cambio della denominazione. La volontà è quella di collegare la struttura alberghiera con i nuovi campi da golf, così da poter ospitare i numerosi ospiti e giocatori che giungeranno per provare le 18 buche dell'impianto sannita. Oltre a potenziare l'offerta alberghiera si punterà a creare uno spazio che possa offrire ricettività e al contempo divenire il cuore pulsante della comunità. Nella mente dei progettisti c'è la volontà di dare vita anche a spazi fruibili in ambito commerciale e sociale, con la creazione di punti di aggregazione e sale convegni.

Al di là del discorso commerciale e imprenditoriale c'è anche quello della valorizzazione dei talenti e dei prodotti del Sannio. All'hotel saranno utilizzati e promossi principalmente prodotti a km0 per quanto riguarda la cucina, con un progetto di bio-enogastronomia. E restando in tema di food, c'è anche l'idea dell'apertura di un ristorante all'interno dell'hotel che possa ambire ad una Stella Michelin, aperta anche a clienti esterni. L'albergo, secondo i piani della nuova proprietà, non sarà chiuso durante la riqualificazione e si proverà a completare i lavori in successione. Il via è previsto nel giro di qualche mese. Esclusivamente per la principale struttura alberghiera si conta di ultimare le opere previste nel giro di un anno, dopodichè si passerà alla fase successiva.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

Operai morti al Rione Alto: tubo spezzato sul punto di saldatura| Video
Simona Cinà, 20enne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata. Il legale: «Troppi punti oscuri»
Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: «Anche stavolta vincerà la giustizia»
Il Napoli a Castel di Sangro, la diretta: ecco il francobollo scudetto
Dispersione, a Napoli stop alla fuga dai banchi: «Costante diminuzione»
Torna su ▲
  • Benevento
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003