Sannio-Matera, sinergia tra capitali: patto per la città europea del vino

Sannio-Matera, sinergia tra capitali: patto per la città europea del vino
Un filo diretto tra la capitale europea della cultura e la capitale europea del vino. L'appuntamento è fissato per il 25 marzo quando i sindaci di «Sannio...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un filo diretto tra la capitale europea della cultura e la capitale europea del vino. L'appuntamento è fissato per il 25 marzo quando i sindaci di «Sannio Falanghina» accompagnati dal presidente dell'associazione nazionale delle città del vino, Floriano Zambon, e dal consigliere regionale Mino Mortaruolo, delegato in materia dal governatore Vincenzo De Luca, si recheranno in trasferta a Matera per presentare il progetto «BioWine», asset portante e fondante del dossier presentato a supporto della candidatura per il prestigioso riconoscimento ottenuto ad ottobre da Recevin a Bruxelles. Un'iniziativa finanziata dalla presidenza del consiglio dei ministri per un importo di poco inferiore ai 550 mila euro, per il momento la più importante dotazione economica nella disponibilità degli organizzatori, che si intreccerà in più fasi nell'ambito delle attività previste nel 2019 coinvolgendo i comuni di Guardia Sanframondi, Castelvenere, Sant'Agata dei Goti e Solopaca, unitamente al comune di Castelfranci in provincia di Avellino, Caggiano e Sant'Angelo  a Fasanella in provincia di Salerno e  Grumento Nova e Roccanova in provincia di Potenza.

 
L'ente individuato come cedente di buone pratiche sarà invece il Comune di San Pietro a Feletto, in provincia di Treviso.  Tra gli obiettivi, il trasferimento nel Sannio e nelle altre realtà interessate del know-how e degli strumenti già sperimentati nell'area della Docg di Conegliano-Valdobbiadene per la definizione e l'approvazione di un regolamento intercomunale di polizia rurale quale strumento atto a fornire un quadro normativo unitario e aggiornato, che sia allo stesso tempo condiviso dalle amministrazioni preposte al governo delle politiche del settore ambientale, urbanistico e veterinario. Argomenti che saranno anche all'ordine del giorno del tavolo convocato mercoledì a Foglianise che chiamerà a raccolta le amministrazioni comunali della provincia di Benevento aderenti alla rete italiana delle città del vino. «Dalle parole ai fatti - spiega il sindaco di Guardia-. Proveremo a discutere di azioni condivise sul fronte della tutela del nostro paesaggio rurale, proveremo a fare rete, a costruire sinergie tra tutti gli stakeholder interessati, con la finalità mai celata che il processo avviato quest'anno dovrà poi rilasciare i suoi risultati anche al termine dell'anno che ci vedrà al centro della vetrina europea». Nell'immediato resta invece aperta la questione «Vinitaly». La kermesse vedrà di certo una caratterizzazione forte del padiglione dell'associazione nazionale delle città del vino dove l'8 aprile si svolgerà anche la presentazione della «Sannio Falanghina» alla presenza dell'enologo Riccardo Cotarella e del giornalista Luciano Pignataro. Nell'ambito della stessa iniziativa potrebbe avvenire la presentazione dell'opera donata da Mimmo Paladino: l'ufficialità ci sarà nei prossimi giorni. Sul campo restano infatti anche alte possibili alternative tra le quali un evento che dovrebbe tenersi a Palazzo Madama a maggio e sul quale sta lavorando la senatrice Sandra Lonardo.


Sul fronte organizzativo restano da definire alcuni dettagli per quel che concerne il programma del «Treno della Falanghina» che partirà a metà aprile in occasione dell'apertura della «Ciclovia della Falanghina» anche se un primo assaggio arriverà già il 24 marzo con l'appuntamento fissato a Castelvenere con il «Camaiola ciclo tour». Un percorso di circa 20 chilometri, una passeggiata amatoriale che si snoderà tra i vigneti, le cantine e le dimore di campagna del centro che presenta la superficie vitata più alta di tutto il Sud Italia.
  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino