Assegno di inclusione, bocciata una domanda su 3: ecco perché. Requisiti, pagamenti e importi: la guida completa

4 di 5
LE RICHIESTE Va detto poi che la sottoscrizione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LE RICHIESTE

Va detto poi che la sottoscrizione del patto di attivazione digitale ha creato qualche confusione nei più anziani, che non si aspettavano di dover assolvere questo adempimento. Insomma, sono diversi i fattori da tenere in considerazione in questa fase, ma per l’Inps i numeri delle domande sono in linea con quelli registrati ai nastri di partenza, nel 2019, dal vecchio sussidio dei Cinquestelle. Questo l’identikit dei richiedenti: l’88% delle persone che aspirano all’Adi sono ex percettori del reddito di cittadinanza e quasi la metà proviene da Campania (26,7%) e Sicilia (21,8%). Dal Lazio sono arrivate il 7,7% delle domande, sulle oltre 651 mila giunte all’Inps. L’età media dei richiedenti del Supporto per la formazione e il lavoro è pari invece a 43,4 anni. Tra le donne il 47,1% ha la licenzia media, il 38% un diploma di istruzione secondaria superiore e il 7,6% la licenza elementare. Tra gli uomini il 50,9% la licenza media, il 36,2% il diploma di istruzione secondaria superiore e il 7,1% la licenza elementare.

4 di 5
L'editoriale del direttore: la stabilità che fa bene alla nostra economia
«Anche la via dell'idrogeno passerà per il Mezzogiorno»
«Meno tasse in busta paga, un aiuto ai giovani del Sud»
Campi Flegrei, cosa cambia dai rinforzi agli interventi rapidi
Eleonora, morta a 27 anni: stroncata dalla leucemia ​mieloide