Dieci rosati campani da bere a Pasquetta

2 di 11

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

1. Vetere 2021

San Salvatore 1988

Lasciamo il nord della provincia di Salerno per puntare a Sud nel Cilento, dove c'è questo bel campione ormai consolidato prodotto dalla cantina di Peppino Pagano seguita da Riccardo Cotarella. È un rosato ottenuto dall'aglianic, fruttato al naso, minerale e fresco al palato con una chiusura decisamente interessante. Un vino da bere con piacere sui primi piatti di mare, le carni bianche, gli aperitivi.
www.sansalvatore1988.it

2 di 11
Napoli, la festa del Plebiscito per D'Alessio: è il primo di 8 show
Ultimo a Napoli, l'attesa dei fan che cantano sotto l'hotel Vesuvio
Ghali accusa Radio Italia: «Io out perché pro Palestina»
Migrantopoli, cricca del Bangladesh: «Reclutano finti operai»
Danimarca, la premier aggredita a pugni in strada