Gianmarco Tamberi, chi è l'azzurro campione olimpico di salto in alto: la mezza barba, età, carriera, sulle orme del padre

3 di 5
Traguardi e record Gimbo ha conquistato l'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ed è...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Traguardi e record

Gimbo ha conquistato l'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ed è diventato campione del mondo ai Mondiali di Budapest 2023. Detentore del record nazionale della specialità sia all’aperto che indoor, Tamberi vanta anche un titolo mondiale indoor (Portland 2016), due titoli europei all'aperto (Amsterdam 2016 e Monaco di Baviera 2022) e un titolo europeo indoor (Glasgow 2019), oltre che 9 titoli italiani assoluti tra aperto e indoor.
RECORD NAZIONALI: Salto in alto: 2,39 m (Monaco, 15 luglio 2016);
Salto in alto indoor: 2,38 m (Hustopeče, 13 febbraio 2016).

3 di 5
Gioco di squadra globale e i pivot della crescita italiana nel mondo
America’s Cup e pallavolo, Napoli capitale dello sport: «È uno spettacolo unico»
Beniamino Quintieri: «Impianti sportivi, al Sud finalmente più investimenti»
Turismo, Campania leader: con la tassa di soggiorno entrano in cassa 52 milioni
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»