Malattia X, cos'è il virus che preoccupa l'Oms (e che potrebbe uccidere 20 volte più del Covid)

4 di 7
Il rischio di una nuova pandemia L’Oms...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il rischio di una nuova pandemia

L’Oms ritiene che i vaccini dovranno essere creati e somministrati in una risposta rapida per combattere la malattia, ma come nel caso della precedente pandemia, non vi è alcuna garanzia che ciò accada. L'Organizzazione aggiunge che i suoi effetti potrebbero superaro di gran lunga quelli del Covid, per il quale il mondo si ritrovò impreparato quando colpì all’inizio del 2020. Kate Bingham, che ha presieduto la task force sui vaccini del Regno Unito tra maggio e dicembre di quell’anno, afferma che non dovremmo essere compiacenti solo perché il Covid è ormai «in gran parte considerato una malattia di routine».

4 di 7
Scontro Meloni-De Luca, il premier: «Mi sono difesa, basta con i bulli»
Sud, i porti e la logistica: le priorità nella nuova geopolitica
«Il Sud corre più del Nord Europa, il mare primo asset da sfruttare»
Blitz contro i pomodori cinesi: «No al falso Made in Italy»
«Armi all’Ucraina per attaccare», c'è l'ok anche da Usa e Canada