Malattia X, cos'è il virus che preoccupa l'Oms (e che potrebbe uccidere 20 volte più del Covid)

6 di 7
Le cause Spiegando l’aumento delle...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le cause

Spiegando l’aumento delle pandemie, Kate Bingham afferma che non si tratta semplicemente di un «periodo casuale di sfortuna». Elenca come causa tre fattori chiave – vale a dire la globalizzazione, il sovrappopolamento delle città e la deforestazione – che hanno creato «condizioni ideali affinché i virus possano passare da una specie all’altra». «Dobbiamo fare i primi passi per affrontare la prossima pandemia in questo momento - ha spiegato - e questo implica mettere soldi sul tavolo. Eppure ci sono pochissime prove che siamo disposti a spendere qualcosa di lontanamente paragonabile per proteggerci dai virus reali». Il costo monetario dell’inazione è sismico: dopo tutto, anche il Covid, un virus più lieve della Malattia X, è riuscito a lasciarci con un conto di 16mila miliardi di dollari sia in termini di perdita di produzione che di spesa sanitaria pubblica».

6 di 7
Ancora sangue sulle strade di Napoli: 16enne in scooter morto a Scampia
Scoperti mandanti e movente dell'omicidio Tommasino
Follia nel carcere di Secondigliano: sette agenti penitenziari in ospedale
Scontro Meloni-De Luca, il premier: «Mi sono difesa, basta con i bulli»
Risse, insulti e provocazioni: il Parlamento come un saloon