Incoronazione Carlo III, i gioielli della cerimonia: corone, scettri e spade. Ecco cosa indosseranno il re e la regina: significato (e valore) dei preziosi

12 di 14
Il globo d'oro del sovrano Realizzato in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il globo d'oro del sovrano

Realizzato in oro e incastonato con smeraldi, rubini, zaffiri, diamanti e perle, il globo è una sfera e rappresenta il mondo cristiano, con la sua croce montata sulla sommità ed è tradizionalmente posto nella mano destra del monarca prima di essere posto sull'altare. Simboleggia il globo terrestre ovviamente, ma è cavo e diviso in tre segmenti, due nell'emisfero superiore e uno inferiore, in rappresentanza dei tre continenti che erano conosciuti in epoca medievale. Il globo viene posto nella mano del monarca mentre viene investito delle insegne poco prima del momento dell'incoronazione durante la cerimonia; durante la processione fuori dall'abbazia dopo la cerimonia, il monarca porta il globo nella mano sinistra.

12 di 14
Maradona, si accelera dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Screening degli edifici e vie di fuga ora si accelera sul piano
Federico II: show, premi e fumetti «Così festeggiamo 800 anni»
Cuomo, campione d'Italia escluso dalla nazionale: «Non sarò a Parigi»
De Luca-Meloni, nuovo capitolo dopo lo “schiaffo” di Caivano”