Incoronazione Carlo III, i gioielli della cerimonia: corone, scettri e spade. Ecco cosa indosseranno il re e la regina: significato (e valore) dei preziosi

8 di 14
La spada dell'offerta La spada...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La spada dell'offerta

La spada dell'offerta è un gioiello utilizzato per la prima volta all'incoronazione di re Giorgio IV: viene portata in processione e presentata al monarca durante l'investitura come un altro simbolo delle virtù dei cavalieri: la offre l'arcivescovo al re come esortazione a promulgare la giustizia, ripristinare l'ordine e imporre il bene. Il monarca si alza quindi dalla sedia dell'incoronazione per posizionare la spada sull'altare, ponendo simbolicamente il potere mondano sull'altare di Dio.

8 di 14
Donna morta a Posillipo, indagato il soccorritore: «Non ho visto la canoa»
Morte a Posillipo, la Napoli di Cristina e i sogni andati a picco
Travolse due ragazzi: dieci anni al “pirata”, la rabbia dei familiari
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Don Patriciello minacciato dal suocero del boss ​Ciccarelli