L'ultimo bollettino Le cause? Un fattore è sicuramente il cambiamento climatico. Le alte...
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi Tutti i vantaggi:
- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI
OFFERTA SPECIALE
L'ultimo bollettino
Le cause? Un fattore è sicuramente il cambiamento climatico. Le alte temperature hanno allungato il ciclo vitale degli insetti. E se l’anno scorso i positivi al virus si riscontravano a luglio, nel 2025 già a metà giugno si hanno i primi casi. Di epidemie in Italia non ce ne sono mai state. Mentre in altri Paesi europei sì. Come la Francia, durante l'estate del 1962, nella regione della Camargue. E in Spagna nel 2020, quando fu colpita l’Estremadura. Anche la Grecia è uno dei paesi europei con il più alto tasso di incidenza annuale. Nell'estate del 2025 in Italia si sono finora registrati tre morti. Cosa dobbiamo aspettarci? Le risposte del virologo Matteo Bassetti.