- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Nuovo Pinto, salta anche la data del 30 giugno ma questa volta, almeno per l'allestimento del cantiere in curva Nord, il rinvio dovrebbe essere breve. Ancora pochi giorni di attesa, fanno sapere dalla sede della Casertana, il tempo che vengano consegnate le recinzioni e le barriere in cemento da installare per separare la curva Nord dal resto dello stadio, poi gli operai completeranno questa fase, solo embrionale, dei lavori veri e propri che, secondo quanto annunciano con estrema sicurezza D'Agostino e Ciuffarella, prenderanno il via dopo l'estate.
Un rinvio che di certo non tranquillizza quella parte di tifoseria che aveva sottolineato a inizio settimana, con uno striscione affisso in via Gallicola, che di opere tangibili, al momento, non se ne sono viste in ordine alla realizzazione del nuovo stadio. E tanto tranquilli non sono nemmeno i tanti appassionati rossoblu che affidano ai social la loro speranza di veder realizzata finalmente la splendida struttura da 51 milioni di euro progettata da Aurora Immobiliare. Dubbi che nella tifoseria nascono anche perché in passato, pubblicamente, più volte fu annunciata una data per l'inizio dei lavori dopo la firma della concessione con il Comune (febbraio o marzo prima, giugno poi, ora settembre) e finora quelle previsioni non sono state rispettate.
IL SORTEGGIO
Puntuale, invece, è arrivata la composizione dei gironi. Ieri la Lega ha distribuito le 20 società aventi diritto nei tre raggruppamenti nord, centro e sud. La Casertana è stata inserita come da tradizione nel gruppo C e ritroverà la Juventus Next Gen che l'ha eliminata dai playoff nella scorsa stagione. Sono i bianconeri la squadra B dei club di serie A sorteggiati per il girone meridionale. Il Milan futuro (ammesso alla terza serie al posto dell'Ancona che non ha ottemperato all'iscrizione ed è stato estromesso) giocherà, invece, nel girone B, mentre l'Atalanta Under 23 è stata inserita nel girone A.Agguerrito, come sempre, il girone C. Oltre a Catania, Benevento, Avellino e Crotone che stanno allestendo le rose con l'obiettivo di vincere il campionato, la Casertana troverà sul suo percorso l'ambiziosa neopromossa Trapani, il Taranto che ha confermato Capuano e soprattutto, numerosi derby complicati dal punto di vista ambientale. Insieme ai falchetti, all'Avellino e al Benevento, infatti, nel girone C ci sarà anche la neopromossa Cavese, oltre a Giugliano, Sorrento e Turris. La laziale Latina, le lucane Picerno e Potenza, le pugliesi Cerignola, Foggia, Monopoli e Altamura e la siciliana Messina completeranno il girone. A fare spazio alla Juventus Next Gen, in termini di collocazione geografica, è stato invece il Campobasso che giocherà nel girone B (si era parlato di"trasloco al centro Italia anche per Latina e, come ipotesi remota, per la Casertana). Quello meridionale resta, insomma, un raggruppamento complicato, da affrontare con una squadra solida e ben organizzata se si vogliono evitare cattive sorprese.
Già da dieci giorni il ds Trevisan è al lavoro per allestire una squadra in grado di ben figurare nel prossimo difficile campionato. I primi contatti con i calciatori sotto contratto che la Casertana intende confermare per la prossima stagione sono andati bene. Nessuna difficoltà, pare, per la permanenza in rossoblu di Calapai, Bacchetti, Toscano, Deli e Tavernelli, oltre che dei giovani Paglino e Galletta. Da valutare Matese (in scadenza) e Damian.
Ma a fronte di diverse riconferme ci saranno altrettanti dolorosi addii. Detto della posizione della società che vorrebbe liberare Carretta e Montalto, tra gli altri, si registra il forte interessamento del Benevento per Celiento. Il club di Vigorito avrebbe incassato il sì del Bari, che detiene il cartellino del difensore, e sarebbe pronto ad annunciarne l'ingaggio. Curcio, invece, potrebbe anche finire all'Avellino. Lunedì con il mercato dei trasferimenti finalmente aperto e con il ds Trevisan che avrà fatto rientro e Caserta, si avranno le prime mosse ufficiali. Nel frattempo, si lavora agli ultimi dettagli per annunciare anche la sede del ritiro che quasi certamente sarà di nuovo a Roccaraso. Da definire la data del pre-raduno al Pinto, che dovrebbe avvenire a metà mese, tra il 12 e il 15 luglio, mentre i falchetti saranno in Abruzzo agli ordini del nuovo allenatore Iori a partire dalla settimana successiva. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino