Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Addio a Edoardo e Silvana, la coppia di volontari tradita da un sorpasso

Hanno perso la vita nello schianto tra tre auto in tangenziale

L'incidente in tangenziale
L'incidente in tangenziale
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Ottobre 2023, 08:39 - Ultimo agg. : 09:37
3 Minuti di Lettura

Saranno sottoposti ad autopsia i corpi dei coniugi Eduardo Cantù di 83 anni e della moglie Silvana Fuina di 64 anni, entrambi residenti a Sant'Angelo all'Esca, in provincia di Avellino, deceduti in un incidente stradale sabato sera, sulla tangenziale, alla periferia della città. Membri dell'ordine del Santo sepolcro avevano da poco ricevuto un'onorificenza in una cerimonia a Benevento.
I due erano molto conosciuti in Irpinia operavano nel sociale con la loro onlus a Mercogliano e a Sant'Angelo all'Esca.

APPROFONDIMENTI
Edoardo e Silvana, i volontari irpini morti nello schianto
Incidente mortale sulla tangenziale: le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca

Il sostituto procuratore della Repubblica di Benevento Flavia Felaco, affiderà l'esame autoptico al medico legale Francesco La Sala, che sin dal momento dell'incidente ha seguito le varie fasi degli accertamenti.
Una ricostruzione del tragico incidente affidata alla Polizia Stradale diretta dal comandante Tiziana Orlacchio. Secondo una prima ricostruzione l'auto Opel corsa, con bordo la coppia di coniugi e con l'uomo che conduceva il veicolo, aveva da poco superato il bivio per Pietrelcina, e stava avvicinandosi allo svicolo per Benevento centro e percorreva la tangenziale sulla corsia di destra con direzione Castel del Lago, quando è stata superata da un auto Citroen.

In quel momento per cause in corso di accertamento le due vetture sono venute a collisione. Un impatto che ha fatto collocare la Opel di traverso sulla carreggiata. E sopraggiunta un'altra auto, una Mercedes, che si è vista entrambe le carreggiate ostruite e non è riuscita ad evitare l'ostacolo, finendo contro le due auto incidentate.
Un impatto violento che ha portato il conducente della Opel corsa ad essere sbalzato sull'asfalto, mentre la moglie è rimasta incastrata nell'auto. Entrambi sono morti sul colpo, mentre i conducenti delle altre due auto sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale "San Pio", ma hanno riportato solo lievi contusioni. Fortunatamente altri veicoli che sono sopraggiunti sono riusciti a bloccarsi prima di finire contro le tre auto coinvolte nello scontro. Ma nonostante ciò il bilancio è stato tragico. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia Stradale, le ambulanze del 118 ed i vigili del fuoco. E sono stati proprio i vigili del fuoco a dover estrarre dall'auto il corpo della donna.

Video

Le due salme sono state trasportate, su disposizione del magistrato di turno, presso la sala mortuaria dell'ospedale "San Pio", dove appunto si svolgerà l'autopsia, dopo che saranno identificati tutti coloro che possono avere interesse a far assistere all'esame autoptico ad un perito di loro fiducia.
Espletata l'autopsia il magistrato autorizzerà l'interro. Le operazioni per ricostruire le modalità dell'incidente sono andate avanti fino all'una di notte, con traffico bloccato sulla importante arteria, e sono proseguite per tutta la mattinata di ieri presso la sede della Polstrada in via Meomartini. L'auto Opel corsa su cui viaggiava la copia di coniugi deceduti è intestata ad una Onlus che ha la sua a Mercogliano, si tartta di un organismo specializzato nell'assistenza agli anziani.

La coppia abitava a Sant'Angelo all'Esca, proprio accanto alla chiesa di San Michele, ed in paese vive un fratello, di Eduardo Cantu, mentre altri congiunti risiedono in località diverse. «Una notizia che mi ha addolorato moltissimo e che solo questa mattina ho saputo - dice il parroco della parrocchia di San Michele don Ciriaco Vozella - marito e moglie erano entrambi da tempo impegnati nel volontariato, sia in paese che nella zona di Mercogliano. Nelle prossime ore mi recherò a far visita al fratello, anche lui molto anziano. Poi una volta espletati gli adempimenti i funerali si svolgeranno chiaramente presso la parrocchia».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Perinetti racconta: «Emanuela
mi disse: vai dai tuoi ragazzi»
MONTEFORTE IRPINO
Fuochi d'artificio via corriere,
sequestrati 2 tonnellate
SOLOFRA
Furti a raffica di minicar
all'esterno dell'istituto Ronca
MONTEFORTE IRPINO
Sequestrate due tonnellate
di fuochi d'artificio
AVELLINO
Asidep, esplode la protesta:
stop depurazione industriale
AVELLINO
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
FRIGENTO
Tenta di accoltellare il fratello
e ferisce due carabinieri
MONTORO
Postmat manomesso
con il metodo della forchetta
FLUMERI
Suicidio choc, donna
si impicca sul balcone
TAURASI
Ladri scatenati in paese,
coppia presa nei pressi delle Poste
MONTEFORTE IRPINO
Arriva in aula il previsionale
bocciato dal revisore dei conti
AVELLINO
Si ubriacava e molestava i cittadini,
nigeriano espulso dal questore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
Juve-Napoli, amarcord Datolo:
«Quel mio gol fu un sogno»
A processo per estorsione
dieci anni a Macario Mariniello

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie