Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

Atripalda, coppia morta in incidente a Capaccio: oggi i funerali

Il primo cittadino ha portato il cordoglio dell'intera comunità

Atripalda, coppia morta in incidente a Capaccio: oggi i funerali
Atripalda, coppia morta in incidente a Capaccio: oggi i funerali
di Alfonso Parziale
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 26 agosto 2024, 08:00
4 Minuti di Lettura

Non poteva guidare per problemi di droga ed alcol. Aveva litigato con la compagna e dormiva nell'auto che sabato pomeriggio ha invaso la corsia di marcia lungo la Ss 18 nei pressi di Capaccio Paestum prendendo in pieno la moto guidata da Cosimo Spagnuolo con in sella la moglie Rossana Arena, spezzando per sempre i loro sogni di vita insieme.

APPROFONDIMENTI
Tragedia sulla Statale 18 a Capaccio
Incidente a Capaccio Paestum, coinvolti tre veicoli
Capaccio Paestum, auto colpita e bruciata 

Un impatto violentissimo che non ha dato scampo ai tre. Ieri mattina infatti è deceduto anche Gerardo Iacovazzo, 49 anni, di Vallo della Lucania, conducente della Fiat Punto coinvolta nello scontro. Iacovazzo era stato trasferito in condizioni critiche all'ospedale "Ruggi" di Salerno tramite elisoccorso e sottoposto a un delicato intervento chirurgico d'urgenza. Lì è stato accertato che l'uomo si era messo alla guida sotto l'effetto dell'alcol.

Era al volante dell'auto della moglie, nonostante non disponesse della patente di guida, sospesa tempo fa per possesso di stupefacenti. Le testimonianza raccolte dai carabinieri raccontano che l'uomo prima dell'impatto zigzagava con la sua Punto. E monta lo sconforto nella cittadina del Sabato. «C'è tanta rabbia rimarca subito il sindaco Paolo Spagnuolo -. Una coppia di concittadini modello perché molto rispettosi dei ruoli. Nonostante il loro essere cosi discreti, mi ha fatto enormemente piacere aver rilevato che avessero tantissimi amici e conoscenti. Erano estremamente positivi e solari. Fa rabbia la scomparsa di due giovani per un incidente stradale. Perché è un fatto che accetti a mala pena. Sapere poi, come stanno rilevando le forze dell'ordine intervenute sul posto, che la persona contro cui è avvenuto l'urto non doveva guidare, gli era stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza sotto l'effetto di alcol e stupefacenti. Forse si è messo alla guida nuovamente in stato di ebbrezza o di scarsa lucidità. E questo fa rabbia».

La fascia tricolore, avvertita dai carabinieri della locale stazione poco dopo l'incidente spiega: «Ho sperato che non fosse vero, lui molto inserito in città mentre la moglie nata qui con la famiglia Arena conosciuta e stimata, il dispiacere è stato grosso». Una città che ieri si è stretta attorno alle due famiglie in questo momento di grande dolore. Le salme nella tarda mattinata di ieri sono giunte presso la camera mortuaria di Torrette di Mercogliano. Qui in tanti si sono recati per esprimere affetto e una parola di conforto per il padre di Cosimo, Antonio, la madre Anna Russo, il figlio Francesco, il fratello Francesco a cui è toccato il difficile compito di riconoscere la salma, la sorella Lucia e i parenti di Rossana con il padre Carlo, la madre Pietra Paola Di Franco, il fratello Alessandro.
Le esequie si terranno questo pomeriggio nella chiesa madre di Sant'Ippolisto Martire di Atripalda, dove alle ore 16.30, sarà celebrato il rito funebre.

«Raccolgo lo sgomento di tutta la comunità cristiana con la quale oggi celebrerò la liturgia esequiale per Cosimo e Rossana commenta il parroco don Luca Monti -. Il discreto segno del cero pasquale acceso sarà più eloquente di mille parole: per chi crede non è una candela benedetta ma la presenza stessa di Gesù Risorto. La sua luce fende le tenebre fitte dell'angoscia e del dolore in cui oggi si sentono i familiari dei nostri cari Cosimo e Rossana. Allo stesso tempo è un forte monito per la nostra coscienza: se nel dolore ci chiediamo dov'è Dio, Egli stesso si chiede dove sia l'uomo quando senza prudenza provoca la morte di gente innocente per le sue manie di strafottenza. In strada e in ogni ambito della vita civile».

Video

Cosimo era dipendente dell'azienda vitivinicola "Mastroberardino". Era addetto alla cantina. E ieri il professore Piero Mastroberardino ha voluto ricordare con un post il dipendente «Una persona buona, per bene. Un lavoratore scrupoloso, instancabile. Nonostante le traversie, non ha mai spento il sorriso in volto. Un abbraccio. Di cuore». Quindici anni fa Cosimo aveva avuto un altro incidente grave in moto. Ma ce l'aveva fatta, con il sorriso di sempre sul volto. Questa volta un destino avverso lo ha sottratto insieme alla moglie per sempre ai suoi cari.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Crea il panico alle Poste Centrali, poi aggredisce un poliziotto
MERCOGLIANO
Ruba auto e commette uno scippo: arrestato 24enne
OSPEDALETTO D'ALPINOLO
In giro di notte in paese per commettere furti, fermati 5 napoletani
LA NOTA
Dissesto o non dissesto, questo è il problema
L'INCIDENTE
Avellino, donna investita da un'auto mentre attraversa la strada
AVELLINO
West Nile, tre casi sospetti: accertamenti al Moscati
AVELLINO
Westi Nile, da lunedì piano di sanificazione contro i focolai
AVELLINO
Fototrappole anti-rifiuti: scattano le sanzioni
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie