Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

Grottaminarda, 13enne «Escluso dalla gita a scuola perchè disabile»: la denuncia dei genitori

«Davvero non ho più parole, né lacrime»

Grottaminarda, 13enne «Escluso dalla gita perchè disabile»: la denuncia dei genitori
Grottaminarda, 13enne «Escluso dalla gita perchè disabile»: la denuncia dei genitori
di Nicola Diluiso
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 12 gennaio 2025, 09:51
3 Minuti di Lettura

Un bimbo di 13 anni, affetto da cecità assoluta, escluso dalla programmazione della gita scolastica della primavera prossima. È bufera a Grottaminarda. A denunciare l'accaduto è la signora Annarita Cappuccio, madre di Antonio Cobino che frequenta la 3° B dell'istituto comprensivo San Tommaso D'Aquino.

APPROFONDIMENTI
Avellino, sequestrati smartphone e schede
Atripalda, carabinieri aggrediti 
Cesinali, auto sbanda e si ribalta

Tutto ha avuto inizio qualche giorno fa quando, in vista della gita d'istruzione, il personale scolastico ha richiesto la disponibilità ai genitori degli studenti per l'assenso alla partecipazione, esclusa la famiglia Cobino. «Ad inizio anno scolastico racconta Annarita Cappuccio il vicepreside mi informava della volontà della scuola di programmare una gita di due giorni, ottenendo il nostro immediato appoggio. Non posso nascondervi la gioia provata. Per me e per mio marito (Generoso Cobino, ndr) è stato davvero piacevole sapere che Antonio potesse prendere parte a questa attività in compagnia dei suoi amici di classe. Nostro figlio ama tantissimo frequentare il contesto scolastico e ritrovarsi ogni giorno insieme ai suoi coetanei».

Furti in Irpinia: arrivano i rinforzi dei carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo

Poi qualcosa sembra non sia andata secondo le aspettative. La signora Cappuccio è venuta a conoscenza, da altre fonti, del mancato coinvolgimento della sua famiglia. «Giovedì mi sono recata a scuola per prendere mio figlio, e nessuno mi ha detto nulla. Nel pomeriggio, però, sono stata contattata da alcune mamme che mi hanno chiesto notizie sulla nostra volontà e sulle nostre intenzioni di far partecipare Antonio. A quel punto mi è crollato tutto addosso. Per quale ragione? Perché evidentemente non mi hanno concesso l'autorizzazione per l'accompagnamento. Né, a parte l'indicazione iniziale del vicepreside, nessuno mi ha più comunicato nulla».

Il rammarico della famiglia Cobino è acuito dal fatto che simili episodi sono già accaduti. «Non è la prima volta - spiega Annarita Cappuccio - che dobbiamo imbatterci in queste spiacevoli situazioni. Già lo scorso anno e quando Antonio frequentava la prima media è successa la stessa cosa. Ritengo che sia un diritto che spetta ad Antonio quello della gita scolastica. Poi eventualmente saremo noi a decidere se farlo partecipare o meno». Dopo la mancata comunicazione, la mamma del tredicenne, non si è persa d'animo. Anzi, si è recata a scuola e ha chiesto alla vicepreside i motivi del mancato invito a partecipare.

«Al mio quesito - spiega Cappuccio - mi è stato risposto che la scuola deve fare prima un resoconto dei bimbi partecipanti. Dunque, mi chiedo, perché Antonio non è stato considerato? Di certo, ho notato continue contraddizioni in ciò che mi è stato descritto. Persino che la professoressa avrebbe voluto contattarci, ma che non disponeva del mio numero di telefono. Cosa assai discutibile dal momento in cui il contatto telefonico è affisso dietro la porta della classe, per eventuali necessità o urgenze».

A questo punto la signora, assai amareggiata e delusa, promette di non fermarsi: «In considerazione della poca trasparenza dei rappresentanti dell'istituto comprensivo con cui ci siamo interfacciati, ho inoltrato una pec con la quale ho fatto ben presente alla dirigente tutto l'accaduto, nella speranza di avere risposte precise. Ad oggi, però, non ho ottenuto riscontri. Davvero non ho più parole, né lacrime».

Ladri d'auto si gettano dalla vettura e scappano tra i boschi ad Ariano Irpino

La famiglia dell'alunno spera che il caso venga risolto quanto prima. «Parlare di inclusione scolastica - precisa Annarita Cappuccio - significa anche garantire pari diritti a tutti gli studenti, sia durante le attività curriculari che extracurricolari. Purtroppo, però, riscontriamo ancora una volta discriminazione nei confronti di nostro figlio». Pioggia di messaggi di solidarietà sui social per la famiglia Cobino, mentre la dirigente scolastica Maria Antonietta Rizzo, contattata da Il Mattino, non risponde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Crea il panico alle Poste Centrali, poi aggredisce un poliziotto
MERCOGLIANO
Ruba auto e commette uno scippo: arrestato 24enne
OSPEDALETTO D'ALPINOLO
In giro di notte in paese per commettere furti, fermati 5 napoletani
LA NOTA
Dissesto o non dissesto, questo è il problema
L'INCIDENTE
Avellino, donna investita da un'auto mentre attraversa la strada
AVELLINO
West Nile, tre casi sospetti: accertamenti al Moscati
AVELLINO
Westi Nile, da lunedì piano di sanificazione contro i focolai
AVELLINO
Fototrappole anti-rifiuti: scattano le sanzioni
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie