Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

La struggente veglia di Marianna
accanto alla sorella deceduta

di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Settembre 2019, 12:08
3 Minuti di Lettura

Un amore fraterno, profondo e infinito, che va oltre la morte. Ha vegliato per tutta la notte il cadavere della sorella di qualche anno più piccola deceduta per un arresto cardiaco. Marianna Abate, avellinese di 81 anni, è stata trovata dagli agenti di polizia municipale al capezzale di Concetta, 78 anni, che aveva esalato l'ultimo respiro qualche ora prima. Marianna aveva il viso stanco. Aveva capito che Concetta non c'era più. Con dolcezza continuava ad accarezzarla. Una scena che ha intenerito e commosso gli agenti del colonnello Michele Arvonio che le conoscevano da tempo. Sul posto anche gli assistenti sociali che le seguivano e il personale del 118. Quando sono intervenuti presso l'abitazione in via Beata Crescitelli alcuni non sono riusciti a trattenere le lacrime. Erano quasi le quattro del mattino. Sono stati i condomini del palazzo ad allertare i soccorsi, quando hanno avvertito un lamento provenire dall'appartamento delle due sorelle. I vicini di casa non hanno perso tempo. Hanno chiesto subito aiuto. Così la drammatica scoperta.

 

La vita di Marianna e Concetta difficile non averle notate in città - è una storia di sincero amore, ma anche di solitudine. Non passavano inosservate. Erano solite passeggiare per le vie del centro mano nella mano, come quando erano bambine. L'una dava supporto all'altra. Entrambe facevano i conti con problemi di salute, causati dall'età avanzata. Ma il loro profondo amore e i teneri sorrisi che si scambiavano alleviava ogni dolore fisico. Chiacchieravano e ridevano mentre percorrevano le strade di Avellino. Condividevano una passione insieme: durante le lunghe passeggiate, raccoglievano tutto ciò che attirava la loro attenzione. Un oggetto che per altri poteva essere un rifiuto per loro rappresentava qualcosa di importante. Veniva portato a casa e custodito come un cimelio. In particolare, accumulavano quotidiani. Per le due sorelle la lettura era fondamentale. Era importante soprattutto aggiornarsi su tutto ciò che accadeva in città e nel mondo.
Quando i caschi bianchi per la prima volta entrarono nella loro abitazione trovarono pile di giornali in ogni stanza. Montagne fin sopra al soffitto. I caschi bianchi seguivano la loro situazione da otto anni. Da subito gli uomini di Arvonio hanno preso in cura le due sorelle e hanno preso a cuore la loro situazione. Che nel corso degli anni, proprio grazie al supporto dei vigili e degli assistenti sociali, è migliorata. La situazione all'epoca si presentava molto disastrosa tanto da richiedere l'intervento di un giudice tutelare: un odore sgradevole proveniva dalla loro abitazione. Oltre ai giornali, c'erano cibi avariati, in particolare scarti di frutta raccolti dai negozi. Ma poi il quadro è cambiato. Da allora tutti hanno dato una mano alle due anziane rimaste da sole dopo la morte dei genitori. Nessun familiare che potesse prendersi cura di Marianna e Concetta. A tutti stava a cuore il benessere delle due sorelle. Massima solidarietà da parte dei condomini. Non facevano mai mancare un piatto caldo alle due anziane. Vigili urbani e assistenti sociali sempre presenti per verificare costantemente la situazione, decisamente migliorata in otto anni.
Ora Marianna è rimasta da sola. E si spera che oggi non sia da sola nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria in via degli Imbimbo, dove alle 9 si svolgeranno le esequie della sorella Concetta. Marianna ha bisogno del calore. Di sicuro i condomini del palazzo ci saranno. Non le faranno mancare quel supporto che hanno garantito in questi anni. Una grande famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Castagna del Partenio, a breve
il marchio di Indicazione protetta
AVELLINO
Stangata sul gas, agli irpini
le bollette più salate
AVELLINO
Moscati, piano post Covid
con più Terapia intensiva
AVELLINO
Casette di Natale, mancano
i soldi per lo smontaggio
AVELLINO
Anche aziende irpine
nel mirino degli hacker
CHIANCHE
Rifiuti smaltiti illegalmente,
imprenditore denunciato
PARTENOPOLI
Partenopoli, incendio in casa:
salvato anziano di 94 anni
AVELLINO
Coca e soldi in casa, nei guai
un'intera famiglia: 4 arresti
AVELLINO
Avvocati, è scontro
sui risultati per l'Ordine
AVELLINO
Pd, tessere gonfiate aumenta
il numero dei bonifici irregolari
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
MONTELLA
Guidava con due patenti,
una vera e una falsa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
IL FESTIVAL
La scaletta prima serata:
apre Anna Oxa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie