Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Morto Andrea D'Urso, capitano
d'impresa tra concerie e pasta

di Antonella Palma
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Dicembre 2021, 09:11
3 Minuti di Lettura

L'Irpinia perde una mente brillante e un cuore nobile. E' venuto a mancare la notte scorsa Andrea D'Urso, imprenditore nel settore conciario e nel mondo della pasta con il marchio Graziano.

D'Urso, 45 anni, di Solofra, si è distinto per aver dato lustro alla tradizione gastronomica irpina riportando in auge antichi formati come il fusillo avellinese, la maccaronara e le cannazze. La sua prematura scomparsa ha sconvolto l'intera comunità. Andrea D'Urso era stimato e apprezzato da tutti per le sue doti umane e professionali.

APPROFONDIMENTI
Imprenditore No vax prende il Covid e decide di curarsi da solo: morto in casa a Trieste
Kiton, morto Ciro Paone: addio al genio visionario dell'antica sartoria napoletana

Premiato di recente anche dal Gambero Rosso tra i migliori pastifici artigianali in Italia, in quanto è riuscito con il fratello Alfonso a fare della ricerca e dell'innovazione i suoi tratti distintivi nella produzione e lavorazione, facendo leva su prodotti di altissima qualità. In un excursus nella storia dei successi imprenditoriali, Andrea D'Urso si è distinto nell'intraprendere con coraggio e rinnovato entusiasmo la sfida nel comparto anche del mondo conciario nel distretto industriale di Solofra.

Infatti si ricorda la disponibilità di pellami in grado di soddisfare le esigenze di qualità richieste dagli importanti brand della moda internazionale, contribuendo con diverse certificazioni di qualità all'eccellenza del settore. Ma è stato anche imprenditore che ha contribuito a migliorare la città di Solofra, a cui era legato, per una crescita anche nel campo delle iniziative culturali, sportive e sociali.

È morto Ennio Doris, il banchiere aveva 81 anni

Tantissimi infatti sono i messaggi di cordoglio arrivati in città ed espressi anche sui social dalle prime ore del mattino di ieri. La comunità è rimasta incredula di fronte all'improvvisa scomparsa dell'imprenditore conosciuto a Solofra e nei paesi limitrofi. Immediatamente, infatti, si era appreso che improvvisamente per cause naturali il giovane imprenditore solofrano era venuto a mancare. Inutili sono stati anche i tentativi e l'intervento medico durante la notte presso l'abitazione. Sul posto erano giunti anche i soccorsi con gli operatori sanitari e l'ambulanza per trasportarlo in pronto soccorso presso l'ospedale. Ma purtroppo costatavano che l'arresto cardiaco era stato fulminante. Condoglianze sono state espresse anche dall'amministrazione comunale, con il sindaco Michele Vignola.

«La morte di Andrea - dichiara il primo cittadino- è una perdita grave per la città di Solofra. La notizia ha lasciato sgomento in quanto inaspettata e imprevista. Andrea è stato l'esempio di quella Solofra operosa e umana che ha saputo dare prestigio per l'attività e anche in ambito sociale. Sempre disponibile, aperto per il territorio oltre ad essersi distinto come imprenditore con il fratello per l'intraprendenza con il valore aggiunto dell'umanità e della fede. Lascia un vuoto notevole nella nostra città. Non ci sono parole».

Vicinanza anche dal mondo imprenditoriale, sportivo e sociale. Dalla Asd Pall. Solofra e Slz Basket Solofra: «Andrea è sempre stato vicino -ricordano- alla nostra società, abbiamo da sempre il piacere di accogliere nella nostra struttura i piccoli figli, nostri atleti di minibasket. La nostra società farà di tutto per onorare il ricordo dell'amico Andrea e per aiutare i giovani figli nel loro percorso di crescita umana e sportiva».

La comunità si stringerà oggi intorno al feretro per i funerali previsti alle 10.30 nella Collegiata di San Michele Arcangelo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
DOMICELLA
Uomo trovato morto vicino al portone
di casa: scattano le indagini
AVELLINO
Litiga con la moglie e picchia il figlio
Il giudice: non sono maltrattamenti
AVELLINO
Carabinieri, decide il gip
sulla loro archiviazione
AVELLINO
Il centro di Valle e le promesse
mancate: autismo all'anno zero
ATRIPALDA
Era il terrore dei ragazzini,
arrestato extracomunitario
MONTEFREDANE
A fuoco deposito di legna
vicino alla scuola primaria
AVELLINO
De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
AVELLINO
Reddito col trucchetto, tra i percettori
anche gli uomini del clan
AVELLINO
Franco Locatelli ad Avellino
«Fare ricerca è fondamentale»
SAN MARTINO VALLE CAUDINA
Uccise il boss De Paola
pena ridotta per Di Matola
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie