Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

Avellino, ospedale Moscati: cartelle cliniche fino a 70 giorni di attesa

L’associazione dei consumatori denuncia ritardi nella consegna della documentazione

L'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino
L'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino
di Selene Fioretti
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 14 giugno 2025, 06:00
4 Minuti di Lettura

Ancora disorganizzazione a Contrada Amoretta. Questa volta è il caso, per l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati, delle lungaggini e degli intoppi procedurali che ritardano la consegna delle cartelle cliniche ai pazienti. A denunciarlo è l’associazione CittadinanzAttiva, a sua volta allertata dalle numerose segnalazioni degli utenti che da tempo si vedono negare la documentazione richiesta. Come ha messo nero su bianco la realtà a tutela dei consumatori, attraverso una nota inviata ai vertici della città ospedaliera, i cittadini riscontrano notevoli difficoltà per ottenere la documentazione che ricostruisca e attesti il proprio percorso clinico.

APPROFONDIMENTI
Ariano Irpino, incidente in bici: 28enne trasportato d'urgenza in ospedale con l'elisoccorso
Moscati, CittadinanzAttiva scrive a De Luca: «Subito un commissario»
Pronto soccorso nel caos, si dimette la responsabile

Dal momento della richiesta della cartella clinica agli uffici del Moscati, vale a dire, per riceverla trascorrerebbero fino a 70 giorni di attesa. Una tempistica, dunque, che sfora notevolmente le sette giornate entro le quali, per legge, le strutture sanitarie dovrebbero garantire la messa a disposizione del fascicolo.

Sperone, due minori in moto travolti da un'auto: ragazzino in gravi condizioni al Moscati

Un ritardo, quindi, che incide notevolmente sulle possibilità dei richiedenti. Sia nel caso, per questi ultimi, di passaggio ad altra struttura per la continuazione delle cure oppure per un secondo consulto medico. Sia per una valutazione dello storico clinico, nell’eventualità di ricorsi legali per sospetti episodi di malasanità. Un fatto, quello della grave lentezza burocratica, che tuttavia al Moscati non rappresenta una novità. Non è la prima volta, appunto, che il coordinamento civico, rappresentato da Angela Marcarelli, segnala la criticità.

Eppure, come fa sapere CittadinanzAttiva, al disservizio si è pure aggiunta una pratica che va in opposizione a quella che dovrebbe essere la norma. Si tratta, cioè, delle richieste fantasma. Al momento della domanda per l’ottenimento della cartella clinica, in sostanza, al cittadino non viene rilasciato un documento che ne attesti l’avvenuta protocollazione. Così, in assenza di una traccia, da un lato non è possibile conteggiare il tempo che intercorre tra la presentazione dell’istanza e l’effettiva ricezione del fascicolo e, dall’altro, per gli stessi addetti al servizio diventa complesso definire l’iter.

Mercogliano, travolta e uccisa dal tir: tragedia in via Nazionale

E sempre nella nota, l’associazione riporta anche un esempio. Quello di una paziente che già qualche mese fa aveva fatto richiesta della propria cartella ma che, non vedendosela consegnare, negli ultimi giorni si è presentata all’Ufficio competente dell’ospedale e, con sconcerto, dagli operatori ha appreso che dell’istanza presentata non c’era traccia. Non risulta, cioè, che la richiesta sia stata effettuata. Rimonta, perciò, la protesta dell’associazione. Che sottolinea: «La prassi adottata vuole che le risposte alle istanze siano accettate a voce, anche quando si afferma che i documenti sanitari non sono stati rintracciati. Si pretende che le istanze siano depositate senza avere nemmeno un semplice attestato di ricevuta. Questo non è tollerabile, considerata l'importanza che ha una cartella clinica».

Lo rimarca: «Si tratta di un documento soggetto all'obbligo, da parte della Direzione sanitaria, di illimitata conservazione, al pari dell'obbligo di legge di rilasciarne copia entro sette giorni dalla richiesta». E continua: «Pertanto si chiede ancora una volta al dirigente dell'Ufficio relazioni con il pubblico di informare, ad horas, il direttore generale dell'Azienda». Al manager Renato Pizzuti, quindi, si sottopone la problematica, che a sua volta interessa anche l’impresa a cui il Moscati ha affidato l’Ufficio. Il servizio per la gestione delle cartelle cliniche è infatti esternalizzato.

Tant’è che sempre Marcarelli richiama anche al «rispetto dell'appalto». E annuncia: «Se le previste condizioni non dovranno essere riviste in maniera da risultare più rispondenti alla disciplina rigorosa che regola tale delicata materia, che ora non risulta soddisfare, facilitare e comunque garantire l'accessibilità nei tempi previsti di consegna delle cartelle cliniche, ci adopereremo per chiedere anche una verifica a istituzioni terze, per riscontrate e documentare la portata del disservizio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
West Nile, tre casi sospetti: accertamenti al Moscati
AVELLINO
Westi Nile, da lunedì piano di sanificazione contro i focolai
AVELLINO
Fototrappole anti-rifiuti: scattano le sanzioni
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati
AVELLINO
Avellino-Salerno: rifiuti abbandonati in strada: i controlli
IL DRAMMA
Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
AVELLINO
West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati
IL VIRUS
West Nile, sospetto caso al Moscati di Avellino: è 86enne della provincia di Napoli
LAURO
Costringe una persona a commettere reato: arrestato 51enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie