Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

PAPA LEONE XIV

Papa Leone XIV, Raffaele e Prevost a Montoro: «È un amico per me»

«Era come un amico. Quel cardinale che mi benedisse è ora Papa Leone XIV»

Papa Leone XIV, Raffaele e Prevost a Montoro: «È un amico per me»
Papa Leone XIV, Raffaele e Prevost a Montoro: «È un amico per me»
di Antonella Palma
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 10 maggio 2025, 08:54
4 Minuti di Lettura

«Era come un amico. Quel cardinale che mi benedisse è ora Papa Leone XIV ed è un giorno che non lo dimenticherò mai»: è l'emozione di Raffaele Caliano per l'elezione a Papa del cardinale Prevost che lo benedisse a Montoro il 7 settembre 2024. C'è tanta commozione, stupore e una profonda gioia nelle parole di Raffaele Caliano e di sua madre Rosa Pastore residenti a Montoro, un Comune Irpino. Quando giovedì sera la fumata bianca ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Raffaele Caliano e sua madre Rosa non potevano credere ai loro occhi. Sullo schermo, il volto del nuovo Papa -Leone XIV- era lo stesso cardinale che aveva conosciuto.

APPROFONDIMENTI
Stadio Partenio di Avellino, il Pd all'attacco
Montoro e Papa Prevost
Avellino, caos al pronto soccorso: 150 ore per un ricovero

E così l'incredulità ha lasciato spazio alle lacrime quando hanno visto che il nuovo Papa era proprio il cardinale statunitense che avevano incontrato e conosciuto a Montoro, nella visita pastorale in occasione dell'Anno Giubilare dedicato al Santo Patrono. San Nicola da Tolentino agostiniano proprio come il cardinale Prevost. Un evento memorabile per tutta la comunità, ma soprattutto per Raffaele. Oggi quel cardinale si chiama Papa Leone XIV, al secolo Robert Prevost. Per Raffaele, oggi poco più che quarantenne e costretto su una sedia a rotelle da oltre dieci anni a causa di una malattia invalidante, quell'incontro presso la parrocchia di San Giovanni Battista e San Nicola da Tolentino, è stato molto più di un evento religioso.

Quando Papa Leone XIV andò a Montoro

«Sembrava un amico, uno di casa. Il cardinale si avvicinò a me con grande semplicità, come se mi conoscesse da sempre. Mi prese la mano, mi benedisse», ricorda con affetto. «Mi disse che avrebbe pregato per me, che non dovevo scoraggiarmi, perché Gesù mi era vicino. Quelle parole mi sono di sostegno e mi daranno tanta forza nei momenti più difficili». Ex volontario della Misericordia e fedele devoto, Raffaele ha sempre trovato nella fede una guida. L'incontro con il cardinale Prevost, avvenuto durante il Giubileo del Santo Patrono San Nicola da Tolentino quel sette settembre scorso, è stato per lui un momento di grande intensità spirituale. «E' stato come un piccolo miracolo», dice con emozione. In quell'occasione, Raffaele ebbe anche l'onore di scattare alcune foto con il cardinale Prevost. Oggi, quelle immagini hanno un significato ancora più profondo: documentano un incontro con chi sarebbe diventato Papa.

«È una grande soddisfazione per me. Non solo ho potuto parlare con lui, ma ho anche avuto l'onore di scattare delle fotografie insieme a lui. Un ricordo indelebile. Vedere il Papa oggi, ricordare quel momento, mi riempie di gioia». Adesso che quel cardinale è diventato Papa, la gioia di Raffaele è ancora più grande. «Vederlo indossare le vesti papali, sapere che pregherà per me, mi riempie il cuore. Spero un giorno di poterlo rincontrare a Roma. Continuerò a pregare per il suo pontificato». La storia di Raffaele è una testimonianza toccante di quanto anche un gesto semplice, un sorriso o una benedizione possano cambiare la vita.

Avellino, lavori stadio Partenio: «Subito un bando con i fondi della Regione»


«Quel giorno non lo dimenticherò mai», conclude Raffaele con il sorriso di chi crede davvero nei piccoli miracoli quotidiani. E per lo più, oggi, mentre il mondo guarda con speranza al pontificato di Papa Leone XIV, a Montoro un Comune della Provincia di Avellino, in Campania, c'è chi, come Raffaele, ha già sentito con la sua mamma Rosa che lo accompagna sulla sedia a rotelle, il calore umano e spirituale del nuovo Papa. Un calore che non dimentica, «di una persona umile e gentile che mi ha abbracciato e con semplicità si è avvicinato a me -conclude Raffaele Caliano- e alla mia malattia che mi ha portato a vivere questa condizione sulla sedia a rotelle sapendo di avere qualcuno che mi pensa e prega per me così io per lui».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Avellino, donna investita da un'auto mentre attraversa la strada
AVELLINO
West Nile, tre casi sospetti: accertamenti al Moscati
AVELLINO
Westi Nile, da lunedì piano di sanificazione contro i focolai
AVELLINO
Fototrappole anti-rifiuti: scattano le sanzioni
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati
AVELLINO
Avellino-Salerno: rifiuti abbandonati in strada: i controlli
IL DRAMMA
Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
AVELLINO
West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati
IL VIRUS
West Nile, sospetto caso al Moscati di Avellino: è 86enne della provincia di Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie