Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Pepe Destinazione Irpinia: la tenuta tra le top 100 location dell'enoturismo

La classifica del World's Best Vineyards 2022

I premiati del World's Best Vineyards 2022
I premiati del World's Best Vineyards 2022
di Annibale Discepolo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 10:13
3 Minuti di Lettura

Una vendemmia sicuramente proficua e felice più che mai per chi ha raccolto, nella fattispecie una quantità di prestigiosi riconoscimenti e tutti ad alti livelli.

È il caso di Milena Pepe dell'omonima tenuta che porta il nome del papà Angelo, partito anni fa per il Belgio per far fortuna ed oggi affermato imprenditore della ristorazione nella città che ospita il Parlamento Europeo, ma con appendici e radici mai recise a Sant'Angelo all'Esca dove insiste la splendida cantina, il ristorante La Veduta con affaccio mozzafiato sulla valle e sui vigneti che avvolgono la proprietà e che il World's Best Vineyards 2022, ha voluto inserire nella Top 100 delle migliori destinazioni mondiali dell'Enoturismo. La cantina figura al settantaquattresimo posto tra le 100 più belle e accoglienti al mondo. Un riconoscimento al lavoro svolto negli anni che premia, oltre la bontà dei vini, l'offerta enoturistica in tutte le sue forme, le scelte di accoglienza e un territorio, l'Irpinia, votato all'enologia fin dall'antichità, premio che la Pepe ha ritirato sabato scorso a Livorno. Dalla Pepe alla trinità Muto-Sarno-Panetta, da Sal Molettieri ai magnifici sei di Villa Diamante, I Favati, Di Meo, Rocca del Principe, Marsella, Tenuta Sarno.


Ma partiamo dall'inizio. Quelli di VITI, all'anagrafe Angelo Muto di Cantine dell'Angelo a Tufo, Luigi Sarno, Cantine del Barone a Cesinali e Claudio Panetta, Il Cancelliere a Montemarano, sono stati gli unici irpini e unici campani (con i Cacciagalli di Mario Bosco), tra i protagonisti a Eataly Wine Festival Roma, del guru Oscar Farinetti, prestigiosa kermesse curata per il segmento vini da Paola Pozzoli. Ad ognuno il suo in fatto di Docg: a Dell'Angelo per i suoi convincenti e vincenti Greco di Tufo Torrefavale e Miniere, a Cantine del Barone, per il Fiano di Avellino, Particella 928 e Paone (i due vigneron hanno entrambi presentato il millesimo 2020); a Claudio Panetta de Il Cancelliere per l'Aglianico Gioviano 2019 e Taurasi Nero Né 2017. «Un'ottima esperienza che dopo sei anni di partecipazione abbiamo voluto ripetere, dice Angelo Muto in quanto questa è una delle vetrine più interessanti e partecipate del ranking italiano del vino».

VITI, acronimo del sodalizio Vignaioli in terre d'Irpinia, nato nel 2009 in nome dei vini naturali sui quali la trinità irpina dei tre produttori, ognuno dei quali ha puntato su un vitigno figlio del proprio terroir, crede molto e soprattutto punta moltissimo in questo trend che sta poco a poco conquistando il mercato nazionale e non solo. Tutti, o quasi, avrete spesso letto, in una visita in cantina, sulle botti di legno e sui silos in acciaio, il nome del vitigno con la scritta a divenire. Salvatore Molettieri, storico vigneron di Montemarano, noto in primis per il suo adorato e celebre Taurasi Vigna Cinque Querce, viaggia al solito col vento in poppa. Wine Spectator, tra le bibbie del cosmo vitivinicolo mondiale, lo ha inserito tra le 130 cantine italiane per il Vinitaly 2023. Sal, infatti, ha di nuovo, tanto per cambiare, calamitato l'attenzione della prestigiosa rivista americana che lo ha scelto per un vino che è letteralmente un'opera, un viaggio di emozioni lungo il pentagramma degustativo, come d'altronde rivela OperaWine 2023 e che il burbero, ma gentile ed ospitalissimo produttore dell'altro Taurasi lato Montemarano, presenterà il 1° aprile, in barba al famoso pesce, nel corso di una prestigiosa quanto attesa degustazione di verifica, si fa per dire, che farà da entrèe all'attesissimo evento veronese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Pd, tessere gonfiate aumenta
il numero dei bonifici irregolari
AVELLINO
Avvocati, è scontro
sui risultati per l'Ordine
MONTELLA
Guidava con due patenti,
una vera e una falsa
ARIANO IRPINO
Ladri in fuga finiscono
con l'auto nella scarpata
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
TORELLA DEI LOMBARDI
Ubriaco alla guida, pugni in faccia
ai poliziotti: arrestato 37enne
AVELLINO
Sidigas, destini in Tribunale:
attesa sul dissequestro quote
VALLO DI LAURO
Pd, il bailamme tesseramenti:
sospetti con i bonifici nel Vallo
AVELLINO
Stop alle carenze d'organico,
l'Asl assume cinquanta medici
AVELLINO
Incidente sul lavoro:
cede cancello, due feriti
AVELLINO
Bloccata nel traffico
rischia di partorire in auto
ARIANO IRPINO
Detenuti in protesta
distruggono gli arredi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie