Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Stangata sul gas, gli irpini hanno pagato le bollette più salate

La spesa è stata di gran lunga superiore rispetto al resto della Campania

Una bolletta del gas
Una bolletta del gas
di Gianluca Galasso
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:53
3 Minuti di Lettura

Un primato che non fa gioire nessuno: spetta agli irpini la bolletta più salata per il gas. In provincia di Avellino nel corso del 2022 la spesa è stata di gran lunga superiore rispetto al resto della Campania. I residenti dei 118 comuni hanno pagato il conto più alto, con cifre da capogiro. Mediamente, un irpino ha dovuto sborsare 1.609 euro a fronte di un consumo di 1.258 smc (standard metro cubo), per accendere i fornelli e tenere accesi i riscaldamenti. Altrove, in regione, si spende molto di meno. Nel Sannio si risparmiano quattrocento euro: 1.215 euro, 950 smc la quota. Va molto meglio nelle altre realtà. Valori inferiori per Caserta (955 euro, 747 smc) e, a brevissima distanza, Salerno (954 euro, 746 smc). Chiude la classifica Napoli, dove sono stati messi a budget per il gas solo 927 euro (725 smc). Gli irpini possono consolarsi con una bolletta dell'elettricità meno pesante.

APPROFONDIMENTI
Elettricità e gas in Campania, tutti i rincari in bolletta
Bollette gas, calo a gennaio del 34,2%. Nella famiglia tipo spesa in un anno di 1.769 euro
Mutui, aumenti delle rate fra 30 e 40 euro: ecco cosa cambia dopo il rialzo dei tassi Bce

Ma, in tal caso, l'esborso quasi si equivale in tutta la Campania. Al primo posto si posiziona Napoli, area dove il consumo medio a famiglia rilevato nel 2022 è stato pari a 3.151 kWh (kilowattora) che, considerando le tariffe dello scorso anno in regime di tutela, corrisponde ad un costo di 1.535 euro; seguono Caserta (1.524 euro, 3.127 kWh) e Benevento, provincia dove sono stati messi in bilancio 1.521 euro per un consumo medio rilevato di 3.122 kWh. Chiudono la graduatoria il Salernitano (1.514 euro, 3.108 kWh) e, appunto, l'Irpinia. La provincia, nel 2022, ha rilevato i consumi più bassi della regione (2.873 kWh) e quindi la bolletta più leggera (1.400 euro). Queste cifre vengono fuori da un'analisi elaborata dal portale Facile.it. In base a quanto emerge dal dossier sui costi energetici, le famiglie residenti in Campania con contratto di fornitura nel mercato tutelato, hanno speso lo scorso anno per la sola bolletta elettrica 1.519 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.009 euro per il gas (+57%). Se sul fronte del gas i campani sono i più fortunati d'Italia, avendo avuto la bolletta meno onerosa in assoluto, il quadro è diverso per la corrente. Il discorso, infatti, è completamente diverso per l'elettricità dal momento che lo scorso anno in provincia di Avellino e nelle altre realtà della regione i residenti hanno pagato il terzo conto più salato della Penisola, preceduti solo dagli abitanti della Sardegna e della Sicilia.

Il calo del prezzo della materia prima registrato a inizio 2023, però, potrebbe far ben sperare, secondo gli esperti. A gennaio 2023, le bollette medie del gas delle famiglie sono già diminuite del 34,2% rispetto al mese precedente. Una diminuzione dovuta al calo della componente Cmem, il costo medio previsto dal mercato, che influisce sul prezzo finale del gas insieme ad altri fattori come i costi di trasporto e distribuzione, le politiche fiscali, e la domanda e l'offerta sui mercati. La spesa per la fornitura del gas è dovuta per il 63% dai consumi di gas, per il 22% da imposte e per il 25% da costi di trasporti e distribuzione. Con il nuovo anno abbiamo assistito a buoni segnali sia per il costo dell'energia elettrica che per il gas - spiega Mario Rasimelli, Managing Director Utilities di Facile.it. - Non bisogna, però, abbassare la guardia ed è bene continuare a monitorare i propri consumi e controllare periodicamente le offerte presenti sul mercato così da identificare eventuali possibilità di risparmio. Complessivamente, quindi, tra luce e gas, nel 2022 i residenti della cinque province della Campania hanno sborsato, mediamente, 2.528 euro a famiglia (rispetto ai 1.371 euro del 2021). In Irpinia, dunque, si spera di recuperare dopo la stangata dell'anno scorso. Un 2022 costato caro agli abitanti dei 118 comuni del territorio per riscaldarsi, accendere i fornelli, le luci e la lunga serie di elettrodomestici.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi
MORRA DE SANCTIS
Tamponamento sull'Ofantina,
44enne intrappolata nell'abitacolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva all'adduttore»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie