Prenderanno il via mercoledì 15 gennaio i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico dell’istituto scolastico Ferrovia, parte dell’istituto comprensivo Moscati.
L’annuncio è stato dato dal sindaco Clemente Mastella e dall’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello, che hanno sottolineato l’importanza dell’intervento, finanziato attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per un importo complessivo di 2 milioni e 160 mila euro.
Salerno, il Piano Scuola viva in cantiere: «Pronti a partire con i lavori ma ci saranno dei disagi»
L’opera prevede un ampio intervento di efficientamento energetico e adeguamento sismico della struttura, con il rifacimento degli esterni tramite l’applicazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, e il rinnovamento di pavimentazioni e rivestimenti.
Sarà inoltre realizzata una riqualificazione degli spazi esterni, trasformandoli in aree funzionali e sicure.
Benevento, scuola San Filippo: finanziati i lavori sismici
L’intervento porterà alla nascita di un nuovo asilo nido in via Nuzzolo, con una capacità di 108 posti, destinato a servire il quartiere Ferrovia e le contrade limitrofe. La struttura si aggiungerà agli asili già presenti in città, come quelli di Pacevecchia, Rione Libertà e il prossimo all’apertura a Capodimonte. «Questi lavori sono il segno tangibile che l’edilizia a servizio dell’offerta pedagogica e scolastica resta un punto di forza di quest’amministrazione che sta operando un rafforzamento notevole dei servizi a favore delle famiglie», dichiarano Mastella e Pasquariello.