Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

Morto Mario Luce, incidente stradale sull'Appia: il sassofonista stava andando a un concerto

Avrebbe dovuto essere sotto il palco di un noto locale rock romano

Morto Mario Luce, incidente stradale sull'Appia: il sassofonista stava andando a un concerto
Morto Mario Luce, incidente stradale sull'Appia: il sassofonista stava andando a un concerto
di Giuseppe Di Martino
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 2 febbraio 2025, 10:02
3 Minuti di Lettura

Avrebbe dovuto essere sotto il palco di un noto locale rock romano, per ascoltare una delle sue band preferite, ma purtroppo la vita di Mario Luce, 31 anni, originario di Caserta e residente a Cervino, è stata spezzata da un maledetto incidente stradale lungo la statale Appia. Una strada killer, già teatro di altri sinistri stradali mortali, nonostante i tanti dissuasori di velocità presenti. Mario, sassofonista apprezzato sia a Benevento che nel casertano, è morto intorno alle 7 di ieri, all'altezza di Arpaia, al confine tra il territorio sannita e Terra di Lavoro. La sua Renault Captur si è scontrata frontalmente contro un tir che viaggiava nella direzione opposta. Un impatto devastante che non ha lasciato scampo al giovane, il cui decesso è stato constato sul posto dai sanitari del 118, angeli della strada che non hanno potuto cambiare le sorti del destino.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti immediatamente i carabinieri della stazione locale, che hanno provveduto a effettuare tutti i rilievi del caso, e i vigili del Fuoco del distaccamento di Bonea. Secondo le prime ipotesi investigative, la fitta nebbia scesa sull'arteria stradale al momento dell'incidente potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella dinamica dello scontro mortale. Nell'incidente è rimasto coinvolto anche un Fiat Doblò con due persone a bordo, che fortunatamente sono uscite illese. La salma di Mario Luce è stata poi trasferita presso l'obitorio dell'ospedale San Pio di Benevento per tutti gli accertamenti medico legali. Il camion, così come gli altri veicoli coinvolti, sono stati posti sotto sequestro per ulteriori indagini.

Tragedia sull'Appia: scontro tra auto e tir, muore un 30enne ad Airola

La notizia della tragica scomparsa di Mario Luce ha suscitato profondo dolore nella comunità di Cervino e nelle province di Caserta e Benevento, dove il giovane era molto conosciuto e apprezzato per il suo talento musicale. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di amici, colleghi e conoscenti, ancora increduli di fronte a una perdita così improvvisa e devastante. A piangere la scomparsa del 31enne anche il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, dove il sassofonista aveva studiato fino a qualche anno fa.

«Con profonda tristezza abbiamo appreso la tragica notizia della scomparsa prematura di Mario Luce, un giovane talento che ha dedicato la sua vita alla musica con passione, studio e dedizione. Il Conservatorio di Benevento, con il direttore Giuseppe Ilario, la presidente Caterina Meglio, il corpo docente, il personale e tutti gli studenti, si stringe con affetto attorno alla famiglia e agli amici in questo momento di dolore», il pensiero dei vertici del polo musicale di via Mario La Vipera. Poi il ricordo. «Mario era un artista vero, un esempio di impegno e amore per la musica. Il suo talento e il suo spirito continueranno a vivere nel ricordo di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne la sensibilità artistica. Che la sua musica possa risuonare per sempre nei nostri cuori».

Buonalbergo, nasce il nuovo circolo Pd Fortore Miscano: inaugurazione e confronto

Mario era amante della ristorazione e dei viaggi (l'ultimo a Parigi insieme agli amici di sempre), nei quali riusciva a cogliere sfaccettature socio-culturali e entrava in contatto con i suoi idolatrati colleghi musicisti. Già la musica, la sua grande passione diventata lavoro: l'ultima esibizione di Mario al sax lo scorso novembre, come membro turnista del duo «Daudia» al teatro Posillipo di Napoli. «È andato via un fratello, il nostro migliore amico, la persona più buona, educata, gentile e talentuosa che abbiamo mai incontrato nel nostro percorso. Resterai impresso nelle canzoni a cui hai partecipato col tuo immenso talento» scrive la band sui propri profili.

APPROFONDIMENTI
Benevento, tumori e intelligenza artificale
Benevento, accoltellò il vicino di casa
Benevento, digitalizzazione e sviluppo sostenibile: partnership Sannio Valley-Sunspyre

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
IL LUTTO
Università Giustino Fortunato di Benevento, morto il prorettore Ennio De Simone
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte
CASTELVENERE
Castelvenere celebra Moccia, il consigliere «più longevo d’Italia»
BENEVENTO
Fermato in bici con l'hashish: scatta il divieto di dimora
SOLOPACA
A Solopaca parte il progetto "Restiamo connessi"
AIROLA
Forza Italia, ecco De Sisto. Rubano: «Ora altre adesioni»
BENEVENTO
Allarme baby gang, arriva la stretta: più controlli in centro
BENEVENTO
Depuratore avanti tutta, ora sprint verso la gara: «Traguardo storico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie