Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Migranti sulla scena, il regista polacco Costa conduce il laboratorio

Christian Costa
Christian Costa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Novembre 2022, 09:17 - Ultimo agg. : 09:18
3 Minuti di Lettura

Approda anche in provincia di Caserta la settima edizione di «Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!», il Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei festival, ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania, del Ministero della Cultura e di Eunic Global, in partenariato con i Cluster Eunic-European Union National Institutes for Culture di Roma e Napoli.

APPROFONDIMENTI
Alessandro Michele lascia Gucci: «Per me finisce un viaggio straordinario»
Giulia Salemi, il suo discorso a Montecitorio: «La violenza sulle donne va combattuta tutti i giorni»
Al Museo della Moda nuovi spazi
con Angela Carruba Pintaldi

L'associazione Teenspark di Grazzanise ospita infatti fino al primo dicembre il regista polacco Christian Costa, che dirigerà assieme ad Antonio Nardelli un laboratorio teatrale con i migranti del territorio. A conclusione del workshop, il primo dicembre alle 16, andrà in scena presso la scuola secondaria di primo grado-plesso «Gravante» di Grazzanise una prova aperta al pubblico, realizzata in collaborazione con l'Istituto polacco di Roma. I linguaggi performativi verranno usati per far emergere il genius loci, le urgenze della comunità, le mitologie legate al proprio sangue. Tra «terre dei fuochi» e pinete (in)contaminate, tra bellezza e violenza, tra il nulla degli abusi edilizi e le distese di sale dei Regi Lagni, tra allevamenti di bufale e carcasse di animali, tra immigrazione e lavoro precario Cosa diranno i giovani di questo territorio?

Come esprimeranno la loro gioia, il loro dolore, i propri desideri, le proprie paure? A che voci daranno corpo? Quali sussurri si alzeranno dalla terra? Quali grida scenderanno dal cielo? A Christian Costa il compito di aiutare i giovani a trovare le risposte. Del resto il suo curriculum parla chiaro. Si forma in campo storico-artistico in diverse città europee (Vienna, Milano, Roma, Londra). Lavora focalizzandosi su territori, comunità e gruppi sociali. Sull'identità legata ai luoghi e il modo in cui vengono percepiti da coloro che li vivono e da chi vi giunge, ma anche sui rapporti che si instaurano tra identità-memoria e uno spazio fisico; sulle conseguenze dei processi socio-economici e la percezione culturale dello spazio. Tra i linguaggi privilegia installazione, video e performance, con attenzione all'elemento sonoro, utilizzando la fotografia per acquisire materiali da usare nei video o in rielaborazioni grafiche, collage in tecnica mista. Antonio Nardelli, dal canto suo, è architetto e scenografo, si dedica al teatro sin da giovane, prendendo parte a numerosi workshop e stage teatrali con maestri del panorama internazionale. Innamorato di Eduardo De Filippo e Giorgio Strehler, fonda l'associazione Teenspark nel 2011.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TEVEROLA
Rapina con i kalashnikov
spari e vigilantes in ostaggio:
bottino 25mila euro
CASERTA
Graffiti su Vanvitelli per le mura
del Macrico la proposta già divide
CASERTA
Autismo, casi in aumento
il grido delle famiglie sole
AVERSA
Dehors e isola pedonale
gli esercenti ai ferri corti
TEVEROLA
Rapina al portavalori, in quattro
seminano il panico a Teverola
ORTA DI ATELLA
Spaccio di droga,
arrestati padre e figlio
SAN PRISCO
Cocaina in un bar, i cani
«antidroga» la scoprono
MADDALONI
Spaccio di droga:
arrestato 26enne
VAIRANO PATENORA
Scontro tra auto sulla Casilina
tre feriti e traffico in tilt a Vairano
ALIFE
Educazione sulla differenziata,
intesa tra Comune e Plastic free
CASERTA
Pd, Camusso nominata
commissario a Caserta
CASERTA
Provincia, sedute in streaming
Del Rosso presenta la mozione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie