Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Economia
  • MoltoEconomia
Il Mattino

Immobili pubblici, una valorizzazione da un miliardo l’anno

Istituito al Mef un tavolo per mettere a reddito i beni e abbattere il debito: ne fanno parte Demanio, Cdp e Invimit

Caserma Santa Barbara, a Milano
Caserma Santa Barbara, a Milano
di Rosario Dimito
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 31 gennaio 2024, 10:50 - Ultimo agg. : 1 febbraio, 07:45
2 Minuti di Lettura

Una fetta dei 20 miliardi di privatizzazioni messi in cantiere dal governo dovrebbe arrivare dal tagliadebito del patrimonio immobiliare pubblico.

Ascolta: Privatizzazioni, lo Stato vende quote (da 20 miliardi di euro) ma per restare al comando delle società

Al Mef è in piedi un tavolo tra i tecnici del Ministero, gli uomini del Demanio, di Cdp e di Invimit, la società 100% Tesoro preposta alla gestione del processo di valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico, attraverso l’istituzione, l’organizzazione e la gestione di fondi comuni di investimento chiusi immobiliari che ha una finalità precisa: definire una strategia comune di approccio verso il patrimonio immobiliare statale per valorizzarlo. Cioè metterlo a reddito. A fine novembre fu Giancarlo Giorgetti a segnalare che «il Mef sta lavorando alla valorizzazione del patrimonio pubblico, visto il potenziale inespresso». Il Ministro dell’Economia rilanciò la proposta di vendere spiagge, caserme, università, ospedali, abitazioni, cantieri. Si consideri che il portafoglio immobiliare ha un valore di circa 300 miliardi, di cui 60 miliardi di beni non utilizzati dalla Pa: è questo il patrimonio da aggredire ai fini della redditività. Sono immobili, caserme, palazzi uso ufficio, case, iniziative turistico ricettive. 


I PROGETTI


Un ruolo centrale nelle grandi manovre in atto ce l’ha Invimit, nata nel 2015, che gestisce circa 2 miliardi di immobili apportati dagli enti locali: negli ultimi cinque anni i fondi hanno prodotto rimborsi per circa 500 milioni utilizzati ad abbattimento del debito pubblico. Ora il tavolo sta lavorando sodo, con riunioni periodiche su vari progetti di valorizzazione per attrarre investitori internazionali. Un esempio concreto è il progetto Piazza d’Armi di Milano, una vasta area verde, compresa tra la Caserma Santa Barbara, i magazzini militari di Baggio, quasi completamente demoliti nel giugno 2020, l’ospedale San Carlo Borromeo e via delle Forze Armate. Su quest’area di 200 mila metri quadri esiste il progetto di realizzare con il Comune di Milano iniziative residenziali, commerciali, social housing: in data room ci sono i fondi sovrani di Singapore, Norvegia, BlackRock. È un’operazione da circa 1 miliardo in cui Invimit resterà con una quota del 25%. Oltre alle varie aste, ci sarà la vendita di quote del fondo Dante per 250 milioni.
Pochi giorni fa è stato fatto un bando per gli enti locali per cercare asset per studentati: al bando hanno risposto enti locali che hanno inviato la disponibilità di 100 immobili, si valuteranno quelli idonei alla richiesta degli studenti. 
Tra i prossimi passi di Invimit c’è la creazione di un fondo con destinazione turistico ricettiva attraverso il coinvolgimento di immobili pubblici situati in località turistiche marine o in montagna. Secondo quanto sta emergendo dal tavolo insediato al Mef, la valorizzazione del patrimonio può portare allo Stato, quindi ad abbattimento del debito, circa 1 miliardo l’anno, attraverso un’attività coordinata di demanio, Invimit, Cdp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROCEDURA
Assegno di inclusione, arriva un contributo straordinario da 500 euro: come funziona
IL SOSTEGNO
Come funziona e come ottenere il bonus auto: fino a 11mila euro di incentivi. La guida
IL FOCUS
L'Ops Mediobanca e il rovello di Nagel: manca l'accordo con Banca Generali
LA DOMANDA
Ordine Avvocati di Napoli, concorso pubblico per 4 posti: le figure ricercate
ASSICURAZIONI
Prima Assicurazioni passa ad Axa. Cohen: «L’Italia rappresenta un mercato strategico»
ECONOMIA
Banca Generali, blitz Mediobanca. Cambia l’Ops: dubbi sulla procedura
LA RIPRESA ECONOMICA
Disoccupati in calo e più lavoro stabile, Sud in crescita costante​
IL MERCATO DELL'AUTO
Alfa Romeo, cresce la vendita delle auto del Biscione nel 2025
IL FOCUS
Contratti, salari a +3,5%: in sei mesi dieci rinnovi. Gli aumenti dall'industria ai ministeri
SUPERMERCATI
Sole365, nuova apertura all'ex Cinema Empire di Napoli: aperto dalle 7 alle 24
NEWS
Unicredit-Bpm, Giorgetti: «Golden power corretto per mitigare i rischi sulla Russia»
NEWS
Leonardo-Iveco, ecco l'accordo per il leader italiano della Difesa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie