Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Economia
  • News
Il Mattino

Bonus bollette, un decreto per tre mesi (e soglia Isee a 15mila euro): ecco il piano di aiuti per i più vulnerabili

Il prezzo del gas è già sceso di oltre il 30% dall’avvio delle trattative per la svolta in Ucraina

Bonus bollette, un decreto per tre mesi (e soglia Isee a 15mila euro): ecco il piano di aiuti per i più vulnerabili
Bonus bollette, un decreto per tre mesi (e soglia Isee a 15mila euro): ecco il piano di aiuti per i più vulnerabili
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 27 febbraio 2025, 07:21 - Ultimo agg. : 28 febbraio, 12:01
4 Minuti di Lettura

Alla fine potrebbe pensarci il crollo del prezzo del gas e le scommesse sulla pace russo-ucraina a rendere più facile il percorso tortuoso del decreto bollette atteso in Consiglio dei ministri domani. Salvo nuovi rinvii visti i pochi avanzamenti sul dossier.

Del resto, quando il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti si è messo al lavoro su un decreto bollette con il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin per alleviare famiglie e imprese dall’ennesima corsa del gas i prezzi viaggiavano senza esitazione verso il massimo degli ultimi due anni a un passo da 60 euro per Megawattora toccati il 10 febbraio scorso. Non era ancora arrivata la prima telefonata di Donald Trump a Vladimir Putin, annunciata poi proprio a valle del secondo week-end di febbraio per avviare il piano con regia Usa sulla pace russo-ucraina. Da allora il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam ha perso quasi 20 euro per Megawattora (ieri era a 41 euro), oltre il 30% in due settimane. È ancora una volta la forza delle aspettative e soprattutto della speculazione, insistono gli esperti.

APPROFONDIMENTI
Nuovo Isee, dal 5 marzo titoli di Stato fuori dal calcolo
​Bonus stufe e camini

È bastata soltanto la prospettiva di poter riaprire, prima o poi, i rubinetti del gas russo, accarezzata peraltro con una certa determinazione dai tedeschi già a gennaio, a sgonfiare i prezzi spinti tra dicembre e gennaio dallo stop del transito dell’ultimo stock di gas russo dall’Ucraina. Nel frattempo l’esito delle elezioni tedesche ha spianato la strada all’arrivo allo sconto sulla tassazione in bolletta promessa dalla Cdu, oltre che aprire un varco nella direzione dei correttivi chiesti da tempo dall’Italia sulla politica energetica Ue. Già nel Consiglio Ue del 16 marzo si potranno vedere i primi effetti. E di certo l’Italia porterà avanti anche la sua richiesta di sospensione e modifica del sistema Ets che regola l’obbligo di acquisto dei permessi a inquinare.

Tuttavia non è certo passata inosservata ieri l’uscita del commissario Dan Jorgensen, nel corso della presentazione del piano per l’energia a prezzi accessibili: «In Europa siamo determinati a smettere di acquistare gas russo. Voglio essere estremamente chiaro: non possiamo più continuare ad acquistare gas e a fornire entrate per il forziere di guerra di Putin», ha detto. Uno scenario diverso rispetto a quello ipotizzato dal ministro Pichetto, che la scorsa settimana ha ipotizzato di tornare ai rifornimenti russi una volta trovato l’accordo di pace.

Le opzioni

In questo nuovo clima si sta svolgendo la caccia alle misure «efficaci» contro il caro-bolletta chieste dalla premier Giorgia Meloni ai suoi ministri al centro ieri sera di una riunione a Palazzo Chigi in un decreto che dovrebbe contenere anche la norma relativa al settore idroelettrico. I tecnici sono ancora a lavoro e si prova in queste ore ad andare oltre i 3 miliardi ipotizzati nelle bozze di decreto arrivate lunedì sul tavolo della premier. Ma una via allo studio per rendere più efficaci le misure, soprattutto per le famiglie più vulnerabili e le Pmi, è quella di concentrare le risorse sulle famiglie destinatarie del bonus sociale (elevando la soglia Isee almeno da 9.530 euro a 15mila euro). Resta poi l’opzione di ridurre il peso del fisco (anche con un taglio dell’Iva) e degli oneri di sistema in bolletta. Oppure di compensare almeno la tassa Ets che pesa circa il 25% sul prezzo dell’elettricità. Il punto di caduta può essere quello di dedicare alle famiglie almeno 2 miliardi.

Il rischio, nella corsa contro il tempo per centrare le misure entro oggi è quello di scontentare le aziende energivore, le più colpite in questi anni di crisi energetica ma anche quelle che possono contare da anni su alcuni benefici. Ecco perché si è fatta avanti l’idea anche di puntare le risorse sui prossimi tre mesi, invece che sui sei mesi ipotizzati nella prima bozza. Le stesse risorse puntate sulla metà del tempo si fanno sentire di più. Nel frattempo un altro calo dei prezzi potrebbe aiutare a ridurre le pressioni su famiglie e imprese. Sempre che a marzo il mercato, e quindi la speculazione, non scopra un nuovo motivo di tensione. A fine marzo si tirano le fila sugli stoccaggi Ue. Ad oggi la media Ue è al 39%. L’Italia è messa molto meglio (al 51%) anche della Germania (36%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROCEDURA
Assegno di inclusione, arriva un contributo straordinario da 500 euro: come funziona
IL SOSTEGNO
Come funziona e come ottenere il bonus auto: fino a 11mila euro di incentivi. La guida
IL FOCUS
L'Ops Mediobanca e il rovello di Nagel: manca l'accordo con Banca Generali
LA DOMANDA
Ordine Avvocati di Napoli, concorso pubblico per 4 posti: le figure ricercate
ASSICURAZIONI
Prima Assicurazioni passa ad Axa. Cohen: «L’Italia rappresenta un mercato strategico»
ECONOMIA
Banca Generali, blitz Mediobanca. Cambia l’Ops: dubbi sulla procedura
LA RIPRESA ECONOMICA
Disoccupati in calo e più lavoro stabile, Sud in crescita costante​
IL MERCATO DELL'AUTO
Alfa Romeo, cresce la vendita delle auto del Biscione nel 2025
IL FOCUS
Contratti, salari a +3,5%: in sei mesi dieci rinnovi. Gli aumenti dall'industria ai ministeri
SUPERMERCATI
Sole365, nuova apertura all'ex Cinema Empire di Napoli: aperto dalle 7 alle 24
NEWS
Unicredit-Bpm, Giorgetti: «Golden power corretto per mitigare i rischi sulla Russia»
NEWS
Leonardo-Iveco, ecco l'accordo per il leader italiano della Difesa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie